Parte integrante del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, i Vigili del Fuoco Volontari sono un ausilio prezioso in caso di particolari necessità: la loro operatività si integra con quella dei colleghi professionisti
Qualche giorno fa un nostro lettore ci ha chiesto informazioni su come entrare a far parte dei Vigili del Fuoco Volontari. Qualche breve accenno a chi sono e cosa fanno. Intanto i Vigili del Fuoco Volontari fanno parte, a tutti gli effetti, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco alle dipendenze operative del Ministero dell’Interno e, nel momento in cui sono in funzione, hanno gli stessi obblighi dei colleghi in servizio permanente e dipendono dal Comando Provinciale. La differenza fondamentale è che non hanno vincoli lavorativi con il Corpo ed entrano in azione solo quando ve ne è la necessità e a carattere temporaneo. Può accadere, se le circostanze eccezionali lo richiedono, che i Vigili del Fuoco Volontari debbano rimanere in servizio per 20 giorni, ma non di più.
La loro preparazione è affidata a periodi di addestramento svolti presso i Comandi Provinciali di residenza. Presso gli stessi Comandi Provinciali gli interessati possono fare richiesta di iscrizione nelle liste del personale volontario. La domanda solitamente deve essere fatta al Comando della provincia di residenza o, al massimo, della provincia confinante.
Tra i requisiti richiesti vi è quello di avere un’età tra i 18 e i 45 anni; di essere in possesso di un diploma di scuola media inferiore e di ottenere un’idoneità che sarà accertata dagli stessi comandi a cui si è presentata la domanda.
Vi sono anche elementi che rendono impossibile far parte dei Vigili del Fuoco Volontari come quello di essere parte del personale delle Forze Armate e di Polizia o di essere titolari di imprese che, a vario titolo, producano impianti anticendio. Questo infatti costituirebbe motivo di perdita di obiettività nell’esercizio delle proprie funzioni.
Si ricorda poi che, nel caso in cui i Vigili del Fuoco Volontari siano costretti a rimanere in servizio per il periodo massimo di venti giorni, i loro rispettivi datori di lavoro devono obbligatoriamente concedere la loro disponibilità.
Articoli Correlati
Andrea Emanuele Cavaliere -
Sono iscritto al ministero come vigile dal 2007 ma non mi hanno mai chiamato per fare il corso, per me sarebbe un sogno poter far parte di questo corpo aiutatemi
Alfredo Peritore -
Voglio fare qualche concorso per la difesa
antonio -
Vorrei lavorare con voi.
milvio -
buon giorno come posso avere là modulistica per vigile del fuoco discontinuo?
milvio boassa terralba..
andrea -
Vorrei sapere quando ce qualche corso xdiscontinuo
serafino -
Salve qualcuno puo aiutarmi?
Vorrei sapere se a torino uscira il corso x discontinui e se si quando? Grz
Domenico -
Le iscrizione per volontario sono ancora chiuse sapete dirmi quando riaprono ?
stefano -
ciao a tutti!!! sono di napoli e ho fatto la domanda per volontario discontinuo a ottobre! volevo sapere orientativamente i tempi di attesa per cominciare a fare le visite mediche
Olga -
Salve, fra pochi giorni mio figlio si diploma e desidera tanto arruolarsi nei vigili del fuoco se mi puo’ gentilmente dire come deve fare. Grazie
Olga -
Salve, mio figlio fra pochi giorni si diplomera’ come perito meccanico. Vuole entrare nei vigili del fuoco cosa deve fare. Mi aiutate gentilmente. Grazie.
lillo -
Buona sera!!! vorrei fare la domanda x i vigili del fuoco, come debbo fare!!
salvatore -
sono attesa corso sono disponibile senmpre sono tubista termoidraulico cio 37anni residente milano .
mauro -
salve sono mauro gizzi e vi scrivo da piedimonte matese provincia di caserta a me piace fare queste cosa ma non so come entrarci… contattatemi sull’email..
angelo -
sarei interessato a fare domanda come vigile del fuoco volontario come devo fare ?
giuseppe cuccaro -
come diventare vigile del fuoco quale sito e per fare la domanda
giuseppe -
come diventare a fare il vigile del fuoco come fare la domanda
Ugo -
Ma come mai non ci sono ancora nuovi concorsi per i vigili del fuoco?dove devo presentare la domanda per candidarmi?
rocco emma -
vorrei diventare un vigile del fuoco potete potete contattarmi alla email roccoemma85@virgilio.com
alfredo -
salve fatto la domanda per i vigili del fuoco discontinui circa 1 anno fa ma ancora non ho avuto risposta qualcuno mi sa dire perchè ????
giuseppe macchia -
io abito a leverano in via sant-angelo io mi chiamo giuseppe macchia io sto cercando un lavore io volio lavorare con i vigli del fuoco questo e il mio cell.3299565646 mi chiamate.
monica -
vorrei sapere quando esce la domanda nei vigili del fuoco!
monica -
vorrei sapere quando esce la domanda nei vigili del fuoco …….please!!!
gianni nardo -
io vorrei fare la domandina di vigili del fuoco come devo fare? contattatemi alla mia email
mimma -
ciao…io sto aspettando che esca il bando di concorso dei vigili….ma nel frattempo volevo diventare una volontaria….chiedendo un po’ in giro mi hanno detto che diventare una volontaria non conviene proprio……dovrei aspettare quindi che esca il bando di concorso?? per favore mi poteste risp al piu’ presto??
CHRISTIAN -
Se posso ti do un consiglio, non credere a nessuno e se riesci ad entrare come discontinua tanto di cappello… io sono un discontinuo da 3 anni e sono molto contento di esserlo..ciao e buona fortuna
Paolo -
Salve, ho presentato la domanda (FG) ma anche qui è tutto bloccato.. che poi fanno ridere!! Ora per entrare nei vigili del fuoco effettivamente bisogna prima aver svolto 9 mesi da volontario ma come ca*!@#* facciamo??
Toti -
Qui a Catania è tutto bloccato.. Non so come sia la situazione nelle altre provincie… Ma qui hanno chiuso le iscrizioni ai quadri dei volontari il 1 gennaio.. E non si Sto arrivando! Quando le riaprono.. Per ora chi come me ha il sogno di diventare permanente deve sperare nell’uscita di un concorso pubblico.. E chissà quando se ne parla..
emanuele -
io vorrei entrar a far parte dei vigili del fuoco volontari, sono di gela mi dite come devo fare
Alessandro -
In graduatoria finale nel concorso nazionale a Roma del 2009, punteggio finale 80 e più a soli 21 anni. Sono stati premiati quelli già dentro il corpo come discontinui, sono passati effettivi volontari con 70 di punteggio finale. Ho fatto domanda come discontinuo nel 2009 stesso e a quanto pare vista l’enormità delle domande nella mia città devo aspettare 10 anni, mi è stato detto che c’è più probabilità di essere chiamato permanente tra chissà quanti anni piuttosto che fare il discontinuo (che sarebbe tra 10anni almeno) ….e le caserme in Italia non sembrano poi così piene…
Francesco -
Credo ke tu abbia sbagliato a vedere la graduatoria xkè quelli ke sn entrati cn un punteggio di 70 sn tutti VFP1 VFP4 quindi x essere chiari ERSERCITO i discontinui cn punteggio di 88/87 etcetc… sn ancora fuori quindi prima di scrivere informati bn…
alfredo -
in attesa del corso di formazione come vigile del fuoco discontinuo…non vedo l’ora anche se ci vorrà ancora del tempo
dario -
scusami se te lo chiedo, ma quando hai presentato la domanda?
leonardo -
aspetta e spera!!!!!Io ho avuto il decreto ministeriale il 19 maggio 2009 ed ancora nulla si muove,dicono sempre che le graduatorie dei corsisti sono bloccate però continuano a pubblicare concorsi…….MA!!!!!! ogni due anni si ritorna a fare le visite ma nulla di nuovo. un saluto a tutti voi .
nicola -
vorrei sapere qnd si fanno i corsi da vigile coordinatore , e vigile capo squadra???