Situazione sempre più difficile. E ora, con le recenti vicende che riguardano la situazione politica italiana, c'è da chiedersi cosa accadrà
Sciopero il 2 ottobre
Non è una novità che il Corpo dei Vigili del Fuoco sia tra quelli che maggiormente sono stati colpiti dai tagli. Abbiamo dedicato molti articoli alla pesante situazione in cui si trova ad operare questo Corpo, così delicato e così essenziale per la sicurezza del nostro paese. Questioni troppo rimandate, richieste non ascoltate. Ora, con l’attuale situazione politica del nostro paese c’è da chiedersi con quali interlocutori potranno confrontarsi gli uomini che prestano il loro servizio in una situazione già così critica. Intanto il Conapo ha proclamato uno sciopero per il prossimo 2 ottobre. Le questioni ormai non più rimandabili sono quelle riguardanti lo sblocco delle assunzioni, lo stop a ulteriori tagli, la ripresa del turnover e gli stipendi.
Vigili del Fuoco inascoltati
Il segretario del Conapo, Brizzi, ricorda come sia stato un atto grave quello di avere escluso i problemi dei Vigili del Fuoco dalla discussione dello scorso 19 settembre che verteva sulle misure complessive da prendere per il comparto sicurezza. Sebbene la situazione sia già da tempo stata denunciata in quella data non vi è stato fatto alcun riferimento. Molte sono le cose che non funzionano e ora ci si chiede se verranno affrontate e da chi. In primis una situazione retributiva che il sindacato ritiene profondamente ingiusta: uno stipendio che, in media, è inferiore di circa 300 euro, l’obbligo di lavorare cinque anni in più per poter raggiungere il diritto alla pensione il tutto in mezzo ad una situazione che vede bloccate le carriere e l’impossibilità di immettere forze nuove. A costituire ulteriore motivo di mortificazione vi sono anche alcune questioni legate alle tutele assicurative e al trattamento del personale che subisce danni fisici in servizio. I Vigili del Fuoco non chiedono condizioni privilegiate ma almeno in linea con quanto garantito ad altri corpi. Per questo i Vigili del Fuoco scioperano.
Chi aderisce
Per ora oltre al Conapo dovrebbero aderire all’iniziativa i sindacati Dirstat e Uil Pa VVF. Chi si farà carico ora di queste legittime richieste?
Articoli Correlati