Un recentissimo Consiglio dei Ministri, ha ripreso in considerazione i criteri di assunzione nella Pubblica Amministrazione. Priorità ai vincitori dei concorsi e 1000 nuove assunzioni nel Corpo dei Vigili del Fuoco
Riportiamo una bella notizia dal sito grnet.it: “Abbiamo previsto una norma che obbliga ad assumere tutti i vincitori di concorso che per ragioni relative al blocco del turnover non sono stati assunti”
Ci sembra che sia una notizia importante da riportare per tutti i partecipanti ai diversi concorsi. Il Ministro D’Alia ha riportato l’attenzione su una questione annosa che non ha mancato di suscitare sempre, legittime, polemiche. Secondo il Ministro coloro i quali sono risultati vincitori dei concorsi devono essere i primi ad essere assunti nella Pubblica Amministrazione, anche se il blocco del turnover aveva previsto altrimenti. Questo cosa significa? Che saranno assunti in via prioritaria tutti i vincitori di concorso e gli idonei che appartengono alle graduatorie approvate dal 1 gennaio 2008.
Tutto ciò sembra voler rispondere all’esigenza di contrastare il ricorso selvaggio al lavoro precario: quest’ultimo deve essere usato solo ed esclusivamente per esigenze temporanee. E non senza conseguenze questo programma sarà anche per i Vigili del Fuoco. Per rendere pianamente efficace il loro lavoro e la loro capacità operativa, sono previste ben 1000 nuove assunzioni. Viene poi assicurato il turnover a proroga fino al dicembre 2015.
E i provvedimenti non finiscono qui: si parla anche di mobilità nel pubblico impiego attraverso una maggiore flessibilità e mobilità ma con la stretta partecipazione dei sindacati.
Anche l’ambito della protezione civile viene coinvolto in questa presa di coscienza di un bisogno di risorse nuove: verranno integrate le scorte di mezzi aerei e di prevenzione degli incendi. Restano, è vero, le competenze regionali e provinciali ma i Vigili del Fuoco, in situazioni particolarmente delicate, potranno usare la propria componente aerea: il tutto avverrà con accordi presi tra il Dipartimento stesso dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico, del Ministero e di Regioni e province.
Forse il governo si sta rendendo conto che il blocco del turnover e delle assunzioni non solo penalizzava i vincitori dei concorsi ma, in particolare per quanto riguarda i Vigili del Fuoco, rischiava di mettere a repentaglio l’operatività stessa di un Corpo la cui organizzazione non può sottostare a meri criteri di valutazione economica.
Articoli Correlati
antonio -
Vorrei lavorare con voi
silvan -
son un discontinuo dopo tata sfortuna spero una bella notizia,spero ben presto esca cosi mi preparo.ciao
Pasquale -
Ciò che capisco da queste notizie e che forse il governo si sta rendendo conto della situazione critica del nosto paese ma per quanto riguarda questo concorso quando uscirà il bando??? Grazie
Giuseppe -
Ma per i vigili del fuoco discontinui che si dice?
Paolo Gioppo -
come posso mandare la domanda per diventare vigile del fuoco ??