Di cosa si tratta
Il Ministero degli Esteri, in collaborazione con il MIUR e la Fondazione CRUI ha pubblicato un bando per aprire ben 77 tirocini pagati, rivolti a studenti universitari. Gli stage si svolgeranno presso diverse ambasciate all’estero. Il termine ultimo per inviare la domanda di partecipazione è il prossimo 14 ottobre 2015.
Per chi non lo sapesse la Fondazione CRUI è un organismo che ha, come scopo istituzionale, quello di offrire una serie di servizi per utilizzare le più diverse innovazioni di ambito universitario in settori importanti per lo sviluppo. Nasce nel 2001 come branca operativa della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. Ora, insieme a Ministero dell’Istruzione, il Ministero degli Esteri, all’interno di uno specifico programma, ha attivato una serie di tirocini retribuiti, rivolti a 77 universitari.
Si tratta di percorsi formativi e lavorativi che prevedono una durata trimestrale a partire dal prossimo 11 gennaio e che si concluderanno il prossimo 11 aprile.
Questi tirocini del Ministero degli Esteri hanno lo scopo di rendere attivi gli studenti e far loro conoscere le diverse attività svolte dallo stesso MInistero. Si tratta di tirocini che prevedono un rimborso spese mensile fino a 400 euro con la possibilità di avere un alloggio.
Requisiti di partecipazione
Per prima cosa ricordiamo che la partecipazione a questi tirocini del Ministero degli Esteri sono rivolti agli studenti delle Università che aderiscono all’iniziativa. L’elenco di tali atenei è contenuto nell’apposito documento presente sul sito www.fondazionecrui.it
Per quanto riguarda i requisiti, ricordiamo:
– essere iscritti a quei corsi di laurea che consentono l’accesso proprio alla carriera diplomatica e cioè
giurisprudenza
finanza
relazioni internazionali
scienze dell’economia
scienze politiche
scienze economiche per l’ambiente
scienze economico aziendali
scienze per la cooperazione e lo sviluppo
studi europei
servizi e politiche sociali
sociologia
Richiesti alcuni crediti formativi nel numero di:
– 60 per le lauree specialistiche o magistrali
– 240 per le lauree magistrali a ciclo unico
È inoltre richiesta una media di votazioni non inferiore ai 27/30, un’età non superiore ai 28 anni e l’obbligo, se iscritti a corsi inerenti il vecchio ordinamento, di avere già superato non meno del 70% degli esami previsti dal corso.
Necessario avere una conoscenza dell’inglese non inferiore al livello B2 del QCER.
Tirocini pagati
È previsto che questi tirocini abbiano un rimborso spese pari a 400 euro mensili. Per chi opta anche per l’alloggio pagato il rimborso spese sarà di 200 euro al mese. Il tirocinio prevede inoltre il riconoscimento di 2 crediti formativi per ciascun mese di durata dello stage.
Sono moltissimi i paesi che saranno sede di tali tirocini, tra cui:
Belgio
Danimarca
Spagna
Svezia
Malta
Paesi bassi
Austria
Costarica
Costa d’Avorio
Nuova Zelanda
Stati Uniti
Prove concorsuali
Le prove concorsuali prevedono una preselezione che avverrà all’interno dei rispettivi atenei. Tali preselezioni consisteranno nella verifica dei requisiti richiesti. I candidati ritenuti idonei faranno poi un esame davanti ad una specifica commissione interdisciplinare del Ministero degli Esteri, del Ministero dell’Istruzione e della Fondazione CRUI.
Bando, moduli per la domanda e informazioni sono consultabili sul sito www.fondazionecrui.it
Articoli Correlati