Nessuno vuole mettere in dubbio la difficile situazione economica in cui si dibatte il nostro paese. Ma ciò che amareggia è vedere come il personale del comparto sicurezza sembri essere tra quelli maggiormente "sacrificati" in nome della spending review
Sembra incredibile, visto che stiamo parlando di un governo ormai agli sgoccioli, ma quello di Monti sembra considerare il comparto sicurezza come l’unico su cui intervenire per rimettere a posto i conti. Negli ultimi giorni il ostro stato pare non avere molta considerazione dei militari e di quali siano le condizioni in cui lavorano. Non si è ancora spenta (per fortuna) la brutta figura che la nostra diplomazia ha fatto rispetto alla storia dei nostri due marò, che il Cocer carabinieri divulgano una nota non esattamente positiva. Oltre a quanto già anticipita rispetto al blocco degli stipendi anche per il prossimo anno, ora sembra che il morituro governo stia addirittura organizzando un decreto per proporre anche la riduzione della base stipendiale. Il sindacato, visto anche il fatto che questo governo non si capisce neanche più che tipo di riconoscimento abbia, ritiene che ormai sia arrivato il momento anche per i Carabinieri di usare forme di protesta forti.
E, come se non bastasse questo, anche il personale della Polizia di Stato si trova a combattere ancora per una legittima rivendicazione economica: il pagamento degli straordinari. Anche sulla testata on line grnet.it si legge come il Segretario Generale del SIULP consideri non più tollerabile il disinteresse del Ministero dell’Economia rispetto a questo argomento. Il Segretario ritiene non più rimandabile un Decreto che metta a disposizione quelle risorse (per altro già stanziate) per pagare le ore di straordinario effettuate da uomini e donne della Polizia nel secondo semestre dello scorso anno e mai pagati.
Francamente ci si chiede fino a che punto si può pretendere che carabinieri e poliziotti continuino a lavorare in queste condizioni. La loro lealtà e senso del dovere non possono continuamente essere mortificati da trattamenti economici di questo tipo.
Articoli Correlati