Le famose "pantere": veri e propri presidi territoriali che svolgono funzioni importantissime; non solo repressione del crimine ma, altrettanto importante, lavoro di prevenzione. Come conciliare sicurezza territoriale e spending review?
Oggi parliamo ancora della Polizia di Stato e lo facciamo dedicando un pezzo alla Squadra Volante: si tratta di una componente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ed è presente nelle questure.
Le Squadre Volanti hanno, sulle auto utilizzate, la tradizionale e celeberrima pantera nera. Le auto usate dalla Squadra Volante sono attrezzata in maniera specifica e, per il loro utilizzo, prevedono infatti blindature e vetri laterali antiproiettile e antisfondamento, particolari protezioni alle portiere e la caratteristica paratia, o divisorio, che separa poliziotti dai fermati. A tutto ciò si aggiunge che le auto della Squadra Volante sono complete di tutta la dotazione per le armi richieste.
La squadra Volante è sicuramente una componente importantissima della Polizia di Stato anche perché è quella, per sua natura, più radicata sul territorio e quindi a più stretto contatto con i cittadini attraverso le cui segnalazioni tramite Centrale Operativa, la Squadra interviene la dove ce n’è bisogno. Proprio questo tipo di operatività rende necessaria una particolare flessibilità degli operatori che devono essere in grado di affrontare tipi di interventi diversissimi tra loro: dai più semplici ai più complessi. Anche per questo motivo gli agenti che lavorano nella Squadra Volante devono seguire un apposito corso presso la Polgai di Pescara.
In condizioni ottimali, ovverosia senza considerare i tagli al personale, ogni reparto dovrebbe poter lavorare con due volanti per ogni turno, a seconda delle dimensioni della città e del territorio da controllare: ad una volante viene assegnato un pezzo di territorio chiamato quadrante a cui può corrispondere un determinato commissariato. Un turno si svolge sotto il comando e la direzione di un ispettore a cui spetta stabilire come saranno composti gli equipaggi, e le diverse tipologie di intervento.
La Squadra Volante ricopre davvero un ruolo importantissimo e delicato, di cui spesso ci si dimentica, che è anche quello della prevenzione: il normale servizio di pattugliamento e controllo territoriale serve proprio per questo ed è tanto più efficace quanto più è approfondita la conoscenza e il radicamento territoriale delle pattuglie. Un lavoro delicatissimo, importante e, come denunciato da molti sindacati, portato avanti più dall’abnegazione e dalla passione degli agenti che da un’effettivo investimento sulla sicurezza da parte del governo. Gli effetti della spanding review sull’operatività delle volanti si stanno facendo sentire e si faranno sentire anche in futuro se la situazione non cambierà.
Articoli Correlati
michele -
salve a tutti gentilmente potrei avere ulteriori informazioni a riguardo il seguente alticolo?
A chi posso rivolgermi per partecipare al concorso?
Mauro -
Voglio sapere dove trovo i moduli di partecipazione e l’indirizzo dove poter mandare la domanda.
emanuela stiano -
vorrei sapere quando esce la domanda di partecipazione e il limite di età…… grazie
stella -
dove trovo il modulo di partecipazione e indirizzo per poter fare la raccomandata?Grazie
Ilenia -
Mi date notizie su questo articolo?? Da dove posso prendere i dati per compilare l istanza e quando ha inizio il concorso?? Grazie in anticipo
giuseppe -
vorrei capire cm fare per partecipare al concorso grazie