Ricordiamo che il 15 marzo scadrà il termine per presentare la domanda di partecipazione al concorso per sottotenenti in servizio permanente nell’Arma dei Carabinieri del ruolo speciale. E mentre ricordiamo questa imminente scadenza, ricordiamo quali sono i requisiti per parteciparvi.
Possono presentare domanda uomini e donne che appartengono a queste categorie:
Ufficiali subalterni di complemento dell’Arma dei Carabinieri in congedo. Questi candidati, nel momento in cui scadono i termini di presentazione della domanda, devono aver ultimato il servizio di prima nomina.
Ufficiali in ferma prefissata. Chi appartiene a questa categoria, entro i termini di scadenza, deve aver completato un anno di servizio in questo ruolo.
Ufficiali inferiori di complemento. Questi devono far parte delle Forze di Complemento per essere stati richiamati in conseguenza di particolari esigenze legate, per esempio, alle missioni internazionali, per mansioni operative e addestrative. Non rientrano in queste attività addestrative quelle finalizzate all’avanzamento nel congedo.
Luogotenenti, Marescialli Aiutanti Sostituti Ufficiali di Pubblica Sicurezza, Marescialli Capi e Marescialli Ordinari. Queste figure in servizio permanente dell’Arma dei Carabinieri devono aver riportato una qualifica finale almeno di “superiore alla media”.
Altri requisiti sono: il possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado e quinquennale. Per quanto riguarda i limiti di età, per gli ufficiali subalterni di complemento il limite è di 32 anni.
Per gli ufficiali in ferma prefissata e per gli ufficiali inferiori di complemento il limite è 34 anni.
Per la categoria dei luogotenenti e marescialli, marescialli capi e ordinari l’età minima è 26 anni e quella massima 40.
Le prove di questo concorso si articolano in due prove scritte di cui una per accertare la cultura generale dei candidati e la seconda per accertare invece la cultura tecnica.
È prevista poi la valutazione dei titoli di merito; accertamenti sanitari e attitudinali; prova orale e prova orale, facoltativa, per accertare la conoscenza di una lingua straniera.
La domanda di partecipazione a questo concorso deve essere presentata esclusivamente on line sul sito dei Carabinieri www.carabinieri.it cercando la sezione “concorsi” del sito stesso
Articoli Correlati