Il Ruolo Truppa della Marina Militare è la colonna portante del Corpo. Come vi si accede e quali percorsi di carriera apre?
È importante ricordare che gli appartenenti al Ruolo Truppa della Marina Militare occupano un ruolo importantissimo all’interno del Corpo essendo coloro che mettono in pratica le strategie operative e pratiche. Di questo ruolo fanno parte militari professionisti che sono in Servizio Permanente Effettivo e che hanno i seguenti gradi: Sottocapo di Prima Classe Scelto; Sottocapo di Prima Classe; Sottocapo di Seconda Classe e Sottocapo di Terza Classe.
Come si entra nel Ruolo Truppa della Marina Militare? Da quando non esiste più la leva obbligatoria è necessario partecipare al concorso per Volontario in Ferma Prefissata di un anno e, poi, partecipare al concorso per VFP4. Al concorso VFP1 possono partecipare i cittadini italiani che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 25 anni: che passa il concorso inizierà un percorso addestrativo di circa un mese e mezzo a Taranto durante il quale i partecipanti entrano in possesso delle prime nozioni legate al lavoro militare e, in particolare, quelle legate al ruolo in Marina. Dopo tre mesi di servizio i VFP1 dichiarati idonei possono prendere il gradi di Comune di Prima Classe. È utile ricordare che entrare come VFP1 nella Marina Militare non è solo il primo passo per intraprendere una carriera prestigiosa e qualificata ma anche per poter acquisire competenze tali da essere riutilizzate nel mondo del lavoro.
Il VFP4 è invece un militare professionista che, dopo avere acquisito competenze specifiche durante un addestramento impegnativo e severo, viene imbarcato su Unità Navali e coinvolto anche in missioni sia nazionali sia internazionali. Ma quale è il percorso formativo attraverso cui passa un VFP4 della Marina? Per circa 12 settimane il militare verrà addestrato alle tecniche di base presso le scuole di Taranto, Brindisi, La Maddalena o il celeberrimo Reggimento San Marco. Al termine della formazione teorica inizia quella pratica che ha lo scopo di rendere il militare pronto per attività operative. Con questo addestramento il VFP4 può essere impiegato solitamente come Nocchiere, Specialista del Sistema di Combattimento, Fuciliere di Marina, Palombaro, Nocchiere di Porto e Incursore.
A questo punto la carriera può proseguire per i Volontari che entrano nel Ruolo di Truppa in Servizio Permanente. A questo punto si aprono le strade di ulteriori avanzamenti di grado all’interno del ruolo, oppure partecipando a concorsi interni si può anche passare a ruoli superiori.
Articoli Correlati