La società Capitale Lavoro, che collabora con la Provincia di Roma, ha da poco pubblicato un bando per formatori sia diplomati sia laureati
Di cosa si tratta?
Capitale Lavoro è una società che collabora con la Provincia di Roma per conto della quale lavora in alcuni settori importanti quali formazione, lavoro, sociale e altro. In questa prospettiva ha da poco pubblicato dei bandi per dare vita ad una banca dati da cui attingere formatori che andranno a ricoprire incarichi all’interno dei diversi Centri di Formazione Professionale della Provincia di Roma. La Provincia da vita, regolarmente, a diversi tipi di percorsi di formazione rivolti a minori in fascia d’obbligo, maggiorenni disoccupati e a persone a cui può servire un percorso formativo finalizzato all’apprendistato. I formatori che entreranno nella banca dati svolgeranno docenze presso questi centri.
Requisiti di partecipazione
Per poter partecipare a questi bandi, pubblicati da Capitale Lavoro, per formatori della Provincia di Roma, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
– età minima 18 anni
– cittadinanza italiana
– godimento diritti civili e politici
– assenza di condanne e procedimenti penali
– non essere stati destituiti da precedenti incarichi presso pubbliche amministrazioni
– non godere di assegni pensionistici
– diploma o laurea specifici come indicato dal bando e diversi per ogni area di insegnamento.
Aree di insegnamento
Questo bando è finalizzato alla ricerca di possibili formatori in grado di ricoprire incarichi di insegnamento in aree quali
– agraria
– alberghiera
– aziendale
– ambientale
– informatica
– giuridica
– linguistica
– scientifica
– alimentazione
e altro
Per chiunque sia in possesso dei requisiti richiesti dal bando e che voglia essere inserito nella banca dati da cui la Provincia di Roma attingerà per conferire incarichi da formatore, è possibile candidarsi solo online, utilizzando l’apposito modulo, presente sul sito www.capitalelavoro.it a partire dal prossimo 28 luglio e fino all’8 agosto 2014.
Il bando, integrale, è presente in formato pdf nella sezione Capitale Lavoro per Formatori.
Articoli Correlati