Forse non se ne è parlato molto ma nel decreto sulla riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche c'è una parte che riguarda la Guardia Forestale e che preoccupa molto
Congresso
Il tema della temuta riorganizzazione della Guardia Forestale è stato al centro del congresso della UIL_PA Corpo Forestale dello Stato che si è svolto a Roma la scora settimana.Ciò di cui si sta parlando è il capitolo riguardante la riorganizzazione della Forestale, contenuta nel DDL 1577. Quello che non piace a sindacati e forestali è che tale capitolo prevede una delega governativa per modificare le funzioni tipiche di questo corpo attraverso il suo assorbimento in altre forze di polizia. Per i sindacati il timore è che dietro questa riorganizzazione vi sia dunque la cancellazione del Corpo Forestale dello Stato.
Non è la soluzione
I sindacati si sono detti favorevoli ad un’ottica di generale riorganizzazione del comparto sicurezza; soprattutto in periodi di crisi come questo. Maggiore efficienza ed un’organizzazione semplificata non sono in discussione. Ma la soppressione del Corpo Forestale non è la soluzione e non risponde assolutamente all’esigenza di razionalizzare le risorse. Ciò che non piace è il fatto che se si parla di riorganizzazione, sempre secondo i sindacati, la priorità sarebbe quella di risolvere la sovrapposizione di competenze in ambito di polizia territoriale tra Carabinieri e Polizia. Sovrapposizione che non viene accettata dai sindacati quando si parla di Guardia Forestale, viste le sue specifiche competenze in cambio ambientale.
Salvare le competenze
Ciò che rischia di sparire, con questo decreto, è la specificità tecnica della Corpo Forestale dello Stato che non può essere equiparata in una sola forza di polizia generalista. La Guardia Forestale si muove in un ambito troppo specifico che richiede professionalità specifiche. Un po’ come accade per la Guardia di Finanza. Per questo motivo i sindacati si sono detti amareggiati da qualcosa che potrebbe essere un atto, non di riorganizzazione, ma di pura volontà politica di andare a colpire i più “deboli” senza toccare i più forti. Vedremo come andrà a finire.
Articoli Correlati
Marco A. -
Al nero preferisco il verde.
Alla cenere preferisco le foglie.
Al fuoco preferisco l’aria.
Io scelgo la natura, io scelgo il Corpo forestale!