Manifestazione a Roma indetta dalla ASSODIPRO per protestare contro tutta una serie di provvedimenti che prevedono decine di migliaia di tagli di posti di lavoro tra il personale militare e civile del Ministero della Difesa
Molte cose stanno succedendo nel nostro paese in conseguenze delle ormai famigerate misure di revisione e tagli alla spesa. Questi provvedimenti non lasciano esenti le forze di polizia e le forze armate, anche con alcune riforme della Difesa che fanno molto discutere.
Il nostro blog ne parla con regolarità perché sono cose che non possono non avere ripercussioni anche sui concorsi pubblici e militari. Riforme della difesa? Sì, perché il ddl che prevede riorganizzazioni e revisioni del comparto militare sta per essere varato e i militari si preparano alla mobilitazione.
Riforme della difesa che, tra tagli e altri provvedimenti comprendono da subito un taglio di oltre 12000 militari e, nei prossimi dieci anni, una riduzione prevista di 40000 persone, sia militari sia civili dipendenti dal Ministero della Difesa. Riforme della difesa inaccettabili per i militari, che si aggiungono alle ulteriori modifiche delle pensioni che non hanno certo lasciato senza ferite anche questo comparto. Per questo l’Associazione ASSODIPRO ha indetto una manifestazione sit-in a Roma per dire no a questi provvedimenti, per mettere in luce le pesanti conseguenze economiche ma anche operative di tutto ciò.
Non si può nascondere il malcontento che ormai serpeggia negli ambienti militari per una serie di provvedimenti che, secondo alcuni, servirebbero per riconvertire risorse economiche a favore delle industrie: nobile scopo ma tipico di una coperta troppo corta che, per allungarsi da una parte deve necessariamente accorciarsi dall’altra. E i militari si chiedono perché debbano andarci di mezzo così pesantemente ora e nel prossimo futuro.
Articoli Correlati
giuseppe fanara -
io penso che i tagli hai militari sia sbagliati (io non sono militare ci ho provato ma non mi hanno preso x chiunque presenta domanda di arruolamento e poi arrivati al rav rinunciano e levano la possibilità a giovani come me che vogliono veramente servire questo paese ) io penso che i tagli hai militari sia sbagliato perché ogni giorrno servono il paese con ONORE non i può dire lo stesso dei nostri politici che guadagnano 30000 al mese perché non tagliano li a posto di tagliare le forze armate e forze dell’ordine.
nik -
guarda per come scrivi le forte armate ti dovrebbero essere precluse, e non dire che sono errori di battitura perchè “hai militari” è inconcepibile. Se ami la patria difendi prima la lingua
salvo -
Il tuo commento e fuori luogo! nik