Diamo qualche notizia riguardo il reclutamento straordinario di 400 Allievi Finanzieri
Il bando
Attraverso un bando pubblico di pochi giorni fa, la Guardia di Finanza ha dato il via ad una serie di procedure per il reclutamento straordinario di 400 Allievi Finanzieri. I selezionati parteciperanno così al relativo corso di formazione. Perché si parla di reclutamento straordinario pur in assenza di concorso? Perché il bando si rivolge a coloro i quali sono stati dichiarati idonei non vincitori di alcuni precedenti concorsi. In pratica la Guardia di Finanza attingerà a concorsi specifici per Allievi Finanzieri svoltisi negli anni 2010, 2011 e 2012.
Trattandosi di un reclutamento straordinario per 400 Allievi Finanzieri che si basa sullo scorrimento delle graduatorie, significa che i candidati non dovranno superare le normali prove concorsuali fatte da prove scritte o orali. Per questo reclutamento si richiede solo che i candidati siano sottoposti all’accertamento delle rispettive qualità morali e alla conferma che siano ancora validi i requisiti legati all’idoneità psico-fisica. A tal fine è prevista una visita medica.
Documentazione richiesta
Coloro i quali rientreranno in questo bando dovranno passare la visita medica al Centro di Reclutamento della GdF e portare con sé una serie di certificati medici (come segnato nel bando) che siano stati rilasciati da una struttura sanitaria sia di carattere pubblico sia privato. In questo caso però tale struttura deve essere accreditata al Sistema Sanitario Nazionale.
Coloro i quali supereranno la visita medica con un giudizio positivo riguardo il mantenimento della relativa idoneità saranno finalmente dichiarati vincitori. Parteciperanno così allo specifico corso formativo per Allievi Finanzieri.
Il bando in versione integrale è disponibile sul sito www.gdf.gov.it nella specifica sezione concorsi
Articoli Correlati
alessandro dessi. -
voglio essere informato quando esce il conco gdf .it allievi finazieri