Vogliamo solo fare un piccolo promemoria riguardante il concorso per l'arruolamento di 7000 vfp1 nell'Esercito
1° Blocco
Ricordiamo che le domande di partecipazione a questo concorso per vfp1 nell’Esercito, relative al 1° Blocco sono aperte dal 10 ottobre e lo rimarranno fino all’8 novembre. Il 1° Blocco prevede l’incorporazione di 2100 candidati ed è prevista per marzo 2014. A questo blocco possono partecipare i nati dall’8 novembre 1988 all’8 novembre 1995.
La domanda
Ricordiamo inoltre che la domanda di partecipazione deve obbligatoriamente essere compilata on-line seguendo le istruzioni e il modello pubblicato sul portale dei concorsi del Ministero della Difesa. Lo stesso Ministero rende noto che per eseguire correttamente questa operazione il browser che deve essere installato deve essere Windows Explorer 9 e successivi. In alternativa si può usare Mozilla Firefox 3 e successivi ma non oltre il 16.0. Si raccomanda inoltre di non utilizzare i computer in cui sia stato installato Google Chrome. Acrobat reader 9 deve essere poi utilizzato per il corretto funzionamento del pdf elettronico del modello della domanda. Sul sito del Ministero della Difesa sono inoltre riportati alcuni allegati la cui lettura è caldamente raccomandata, come
– il bando completo del concorso
– copia del certificato medico
– copia del mantenimento dei requisiti
– prove di efficenza fisica
Domande per più blocchi
Vogliamo inoltre ricordare agli aspiranti che è possibile presentare domande di reclutamento per più di un blocco purchè questi blocchi non siano uno immediatamente successivo all’altro. Per quanto riguarda l’età ricordiamo, ancora una volta che è necessario aver compiuto 18 anni e non superato il giorno del compimento del 25à anno di età. Il titolo di studio ribadiamo che è quello del diploma di istruzione secondaria di primo grado e cioè quello che una volta era chiamato diploma di scuola media inferiore. Ricordiamo altresì che i candidati che, una volta convocati per l’incorporazione, non si presenteranno o che si dimetteranno entro i termini stabili, possono presentare domanda di partecipazione ma ad un blocco non immediatamente successivo a quello scelto in prima battuta.
Motivi di esclusione
Tra i motivi che possono portare all’esclusione dal reclutamento ci sono le domande inoltrate in modo diverso da quello riportato sul portale dei concorsi del Ministero della Difesa; le domande che non abbiano la copia pdf del certificato medico che attesti l’idoneità all’attività sportiva di carattere agonistico; domande che contengano informazioni false.
Articoli Correlati