È un mestiere delicatissimo, fatto di estrema professionalità e di cui c'è sempre un gran bisogno. Segnaliamo alcuni concorsi aperti per questa professione
Alcuni concorsi aperti
Vediamo alcuni concorsi aperti che, magari, possono essere di interesse per qualche nostro lettore:
– IPAB Casa di Riposo A. Michellazzo; bando di concorso per 1 posto da infermiere professionale CAT C a tempo pieno e indeterminato. La provincia è Vicenza e la scadenza è l’8 novembre 2013
– Azienda Pubblica per i Servizi alla Persona Cav. Marco Rossi Sidolì; concorso pubblico, per titoli ed esami per 2 posti a tempo parziale e indeterminato come infermiere professionale Cat C. La provincia è Parma e la scadenza il 22 novembre 2013. Tutte le informazioni dettagliate sui bandi si trovano sempre nella Gazzetta Ufficiale
Percorso di studi
Per accedere alla professione di infermiere bisogna conseguire un diploma universitario triennale al termine del quale è necessario un esame di stato che abiliti al lavoro. Il percorso formativo comprende, ovviamente, attività teoriche ma anche pratiche alcune delle quali a contatto diretto con pazienti e altre persone che necessitano di assistenza. Il triennio comprende un monte ore di lezione di 4600 di cui oltre la metà in attività pratiche che possono comprendere anche tirocini.
Le specialità
Dopo il conseguimento del diploma c’è la possibilità di seguire corsi formativi post diploma di tipo specialistico in settori come:
– pediatria
– salute mentale
– sanità pubblica
– area critica
– geriatria
Alcuni testi
Segnaliamo due testi particolarmente ben fatti e di estrema utilità per la preparazione ai concorsi per infermieri:
– I concorsi per infermieri: guida completa alla preparazione della prova scritta e della prova pratica. Il testo contiene anche un software di simulazione. Edizioni EdiSES
– Concorsi per infermiere Hoepli Edizioni composto da sette moduli di quiz, migliaia di quiz risolti divisi in 25 diverse materie, 3 fac-simili di schede di concorsi e due prove simulate.
Articoli Correlati