Nata addirittura nel 1907 la Polizia ferroviaria svolge un ruolo importante e delicato nell'ambito della sicurezza dei cittadini sia sui treni sia nelle stazioni. Una specialità della Polizia in cui il ruolo della tecnologia è fondamentale.
Lunga storia quella della Polizia ferroviaria che parte addirittura nel 1907. Da più di cento anni quindi il personale della Polizia ferroviaria ha la funzione di garantire la sicurezza e l’incolumità delle persone sia sui treni sia nelle stazioni. Un lavoro enorme se si pensa a quante stazioni ci sono sul nostro territorio, quanti convogli e quanti passeggeri.
Gli ultimi dati disponibili parlano di 4500 operatori di Polizia ferroviaria suddivisi in 153 posti di Polizia, 27 sottosezioni e 17 sezioni. Il lavoro della Polizia ferroviaria comprende diversi compiti che vanno dalla protezione dei viaggiatori anche in orari notturni alla tutela dell’ordine pubblico in quelle occasioni in cui per manifestazioni di vario tipo si verifichino grossi spostamenti di persone in treno.
I diversi compartimenti su cui si struttura la Polizia ferroviaria hanno a disposizione sale operative in cui la tecnologia sempre più avanzata richiede competenze sempre nuove ma garantisce anche una sorveglianza maggiore. Tecnologia non solo nelle sale operative ma anche a disposizione degli agenti per svolgere il loro lavoro sui treni. Grazie alla collaborazione con le Ferrovie dello Stato la Polizia ferroviaria ha dato vita a quello che viene denominato SCC, cioè sistema di comando e controllo: attraverso postazioni altamente tecnologiche a Pisa e a Bari gli uomi e le donne della Polizia ferroviaria riesco a tenere d’occhio i principali rami ferroviari.
Per sua natura la Polizia ferroviaria è coinvolta in programmi di collaborazione con le polizie di altri paesi per dar vita ad una rete di controllo e prevenzione sempre più efficace anche sui treni internazionali. Inoltre da qualche anno, su iniziativa della Polizia olandese, è nato il progetto RAILPOL che vede coinvolte le polizie di ben 17 paesi per un network strategico e operativo sempre nell’ambito della sicurezza ferroviaria.
Articoli Correlati
gaetano la cerra -
escono i concorsi in polizia ferroviaria grazie
Giampiero -
Salve, come posso iscrivermi al concorso ?
DISTINTI SALUTI
Cutroneo Giampiero
andrea -
salve, cosa occorre x partecipare al concorso della polizia ferroviaria??
Leonardo -
Per entrare nella polizia ferroviaria come bisogna fare??? Spero una una vostra risposta
Cordiali saluti
Paoletti Leonardo
Bryan -
Buongiorno per prender parte al concorso per entrare nella polizia ferroviaria cosa bisogna fare?