Il 6 aprile prossimo la prestigiosa Scuola Militare Teuliè apre le sue porte in occasione di un altro Open Day: una splendida occasione per conoscere le sue strutture e la sua straordinaria offerta formativa. Un triennio a livello liceale per conseguire una preparazione culturale e militare di altissimo livello
La Scuola Militare Teulié apre ancora le sue porta, per un nuovo Open Day, il 6 aprile prossimo. Nell’arco di quella giornata giovani e genitori potranno scoprire le strutture e l’offerta formativa di questa prestigiosa scuola. Le visite saranno divise in due fasi, una che comincerà alle 11:00 e la seconda alle 15:00.
Prestigiosa scuola dalla storia lunga e importante, fu chiusa nel 1943 a causa delle tragiche vicende legate alla Seconda Guerra Mondiale. Ma il suo prestigio e la sua qualità ne hanno sollecitato la riapertura: cosa avvenuta nel 1996 per volontà dell’allora Capo di Stato Maggiore dell’Esercito. In quell’anno la scuola fu riaperta come distaccamento dell’altrettanto storica Scuola Militare Nunziatella per ottenere, solo due anni dopo, una completa e strutturata autonomia. Nel 2000 passò dalla definizione di Seconda Scuola Militare dell’Esercito a Scuola Militare Teulié, riprendendo, a tutti gli effetti i suoi corsi e la sua vocazione di istituto di formazione eccellente.
L’ammissione alla Scuola Militare Teuliè è subordinata alla partecipazione ad un concorso che si basa su test di cultura generale, accertamenti sanitari e psico-attitudinali, prove fisiche e prove orali di cultura.
La Scuola Militare Teulié è un vero e proprio liceo di tipo classico, scientifico ed europeo, aperto a quegli studenti che abbiano concluso il primo biennio di questi licei; si tratta quindi di una scuola che offre la formazione dell’ultimo triennio. La preparazione offerta da questa scuola è basata sui programmi ministeriali previsti per i licei a cui si aggiunge una formazione di tipo prettamente militare: il tutto per garantire una formazione che unisce cultura a conoscenze pratiche e tecniche. Durante questi tre anni formativi gli studenti hanno la possibilità di scegliere molte attività sia curriculari sia extracurriculari per far sì che la scelta del successivo percorso universitario o all’interno delle Accademie sia fatto in maniera profondamente motivata.
Sono soprattutto i corsi extra curriculari a rappresentare delle vere e proprie eccellenze didattiche: corsi di inglese con certificazioni ufficiali, corsi di informatica per raggiungere il patentino ECDL, corsi di pronto soccorso, di topografia e molto altro. Importanza particolare, nella formazione data dalla Scuola Militare Teulié, è occupata dalle attività sportive: vero e proprio cardine su cui si impernia la filosofia della scuola che considera lo sport come qualcosa che va ben al di là dell’aspetto fisico. Le strutture della scuola comprendono una palestra attrezzatissima, una sala per esercitarsi nella pratica della scherma e quanto serve per praticare sport come lo judo. Gli studenti possono scegliere tutte le attività sportive tranne il nuoto che è obbligatorio per tutti.
Come dicevamo all’inizio la scuola offre un tipo di istruzione a cui, oltre le materie previste dai licei, si aggiunge un addestramento di tipo militare che comprende addestramenti al combattimento, all’uso delle armi e attività addestrative estive e sciistiche. I requisiti per partecipare al concorso di ammissione sono:
• avere compiuto 15 anni e non aver superato i 17
• condotta morale assolutamente regolare
• essere in grado di conseguire, alla fine dell’anno scolastico a cui si riferisce il bando, l’idoneità per essere ammessi o al 1° liceo classico o al 3° liceo scientifico.
Altri requisiti sono comunque sempre contenuti nel bando pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale. Ricordiamo che chi frequenta una scuola come la Scuola Militare Teulié ha il 30% dei posti riservati nei concorsi per accedere alle Accademie Militari.
Articoli Correlati