Dopo quelli di dicembre anche a gennaio ci sarà l'Open Day alla Scuola Militare Teuliè, prestigiosa struttura formativa. Sarà l'occasione per avvicinarsi alle tante attività di questa scuola in attesa del Bando di Concorso.
Il 12 e il 26 gennaio 2013 si terranno altre due giornate di presentazione presso questa prestigiosa scuola. Ci saranno infatti gli “Open Day alla Scuola Militare Teuliè” una delle più prestigiose strutture formative. A questa Scuola si accede con apposito bando di concorso indetto ogni anno dal Ministero della Difesa, solitamente attorno a marzo. L’ammissione a questa scuola avviene dopo aver sostenuto alcune prove che comprendono:
• cultura generale
• accertamento psico-attitudinale
• accertamenti sanitari
• educazione fisica.
La Scuola Militare Teuliè, che aveva interrotto le sue attività formative per più di 50 anni, nel 1996 riapre come sede distaccata dell’altrettanto celebre e prestigiosa Scuola della “Nunziatella” di Napoli. Gli Open Day alla Scuola Militare Teuliè hanno lo scopo di aprire a genitori e studenti le porta per conoscere da vicino una delle più accreditate scuole militari italiane. Si tratta di un liceo che comprende gli indirizzi classico, scientifico ed europeo e aperto a ragazzi e ragazze che abbiano concluso il secondo anno dei rispettivi licei. È quindi un percorso triennale quello che gli allievi seguono all’interno di questa struttura.
Attività formative
La scuola si avvale di attrezzature e metodi didattici all’avanguardia proprio per mettere gli studenti nelle condizioni di seguire un percorso formativo in cui la teoria e la pratica si accompagnino in modo efficiente e orientato al lavoro. Essendo una scuola militare l’innovazione non può non accompagnarsi alla tradizione che significa, anche e soprattutto disciplina. Nel corso di questo triennio gli studenti possono scegliere anche alcune offerte formative extracurriculari che riguardano sia l’area linguistico-comunicativa, sia l’area più scientifica. Questo ulteriore percorso viene offerto per mettere gli studenti ancora più in grado di orientarsi in maniera preparata e concreta verso una scelta universitaria o di accademia.
Tanto sport
La formazione impartita dalla scuola, come avrà occasione di vedere meglio chi parteciperà all’Open Day alla Scuola Militare Teuliè, comprende corsi di inglese finalizzati al conseguimento delle certificazioni internazionali, corsi di informatica che si concludono con il raggiungimento del patentino europeo ECDL, corsi di topografia, primo soccorso e sport. E lo sport ha, da sempre, un’importanza educativa fondamentale nel percorso formativo di questa scuola, considerato come momento di aggregazione e disciplina indispensabile per una formazione militare. Tra le attività svolte vi è la scherma, il basket, la pallavolo, judo e il nuoto che è obbligatorio per tutti gli studenti. Ma sono anche molte altre le attività sportive che, a scelta, possono essere praticate.
Attività militari
Il programma di studi della scuola è, ovviamente, quello ministeriale a cui si aggiungono materie legate alla vera e propria istruzione militare. Gli studenti si confronteranno con teoria e pratica militare per concludere l’anno con un campo estivo in alcune strutture proprie dell’Esercito. Tra le discipline militari che tutti gli studenti di questa scuola devono affrontare vi sono:
• difesa personale
• tecniche sulle armi e sul tiro
• addestramento al combattimento
• nozioni formali di cultura militare
• nozioni di primo soccorso
Articoli Correlati
Gabriele mandelli -
buongiorno ,volevo alcune informazioni per quanto riguardo l’accesso per l’accademia militare ,sono in terza media vorrei sapere qual’è il percorso dopo le medie per accedere.grazie