Nuovo concorso Marina Militare 2018
Nuovo concorso in Marina Militare. Questa volta per arruolamento 38 Ufficiali servizio permanente
Il concorso
Da pochi giorni è stato pubblicato il bando per un nuovo concorso in Marina Militare, finalizzato al reclutamento di 38 ufficiali servizio permanente ruoli speciali dei Corpi della Marina Militare. Il concorso prevede un iter per titoli ed esami. Il termine ultimo per inviare la domanda di partecipazione a questo nuovo concorso in Marina Militare è il prossimo 1° marzo 2018. Coloro i quali vinceranno il concorso troveranno inserimento in:
- Corpo di Stato Maggiore
- Corpo del Genio della Marina
- Corpo Commissariato Militare Marittimo
- Corpo delle Capitanerie di Porto
Per tutti la nomina sarà di Guardiamarina tranne che per:
- Ufficiali in ferma prefissata
- Ufficiali inferiori Forze di Complemento
Per questi infatti è prevista la nomina a ufficiali servizio permanente del rispettivo ruolo e con il grado che rivestono.
Suddivisione dei posti
Questo nuovo concorso in Marina Militare prevede la seguente suddivisione dei posti che, lo ricordiamo, sono complessivamente 38:
- 13 posti Corpo di Stato Maggiore
- 15 posti Corpo del Genio della Marina a loro volta distribuiti in
- 5 posti genio navale settore navale
- 2 posti genio navale settore sommergibili
- 5 posti specialità armi navali
- 3 posti specialità infrastrutture
- 6 posti Corpo Commissariato Militare Marittimo
- 4 posti Corpo Capitanerie di Porto
Requisiti richiesti
Come sempre indichiamo i requisiti principali. In questo caso la partecipazione al concorso in Marina Militare è aperto a:
- Ufficiali di Complemento della Marina in congedo con ferma biennale completata senza demerito, senza giudizio di inidoneità ad avanzare di grado e che possano concorrere solo per il Corpo a cui appartengono.
- Ufficiali in ferma prefissata con un anno di servizio completo che possono partecipare solo per entrare in uno solo dei corpi di riferimento
- Ufficiali della marina che facciano parte delle Forze di Complemento
- Sottufficiali appartenenti al ruolo di Marescialli della Marina Militare
- Sottufficiali che appartengono al ruolo di sergenti della Marina Militare con tre anni di permanenza nel ruolo
- Chi frequenta i corsi normali dell’Accademia Navale
- Idonei non vincitori dei precedenti concorsi finalizzati alla nomina di sottotenente di vascello
- Volontari in servizio permanente con almeno cinque anni nel ruolo
Oltre a queste caratteristiche vi sono requisiti legati all’età che non può superare i 45 anni. Che scendo a 35 per gli ufficiali di complemento in congedo, i frequentatori dei corsi all’Accademia e gli idonei non vincitori dei concorsi precedenti. Per quanto riguarda il titolo di studio è richiesto il possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado che consenta l’ingresso ai corsi universitari. Per il corpo del Genio della marina è richiesto un diploma di geometra o perito industriale o una laurea magistrale in architettura o ingegneria civile.
Prove concorsuali
Le prove concorsuali si articoleranno in varie fasi che comprendono:
- Due prove scritte suddivise in una di cultura generale e una di cultura tecnica specifica del ruolo
- Valutazione titoli
- Accertamenti psico-fisici e attitudinali
- Prove di efficienza fisica
- Prova orale
- Prova orale e facoltativa di lingua straniera
Per gli approfondimenti sui requisiti e sulle materie di esame gli interessati sono tenuti a leggere la versione integrale del bando così come pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Speciale Concorsi n 9 del giorno 30 gennaio 2018.
Domanda di partecipazione
Ricordiamo che la domanda che la domanda di partecipazione deve essere inviata entro il prossimo 1° marzo 2018, esclusivamente seguendo la procedura informatica riportata nella sezione Marina Militare Concorsi raggiungibile al sito www.marina.difesa.it
Articoli Correlati
- Nuovo concorso in Marina Militare per sottotenenti di vascello
- Concorso Allievi Marescialli Forze Armate 2018. Alcune informazioni
- Nuovo concorso Ministero della Difesa
- Concorsi Allievi Ufficiali 2018-2019. Alcune informazioni
- Concorso Marina Militare 2018. Alcune informazioni
- Concorsi per Allievi Ufficiali: alcune informazioni
- Concorso atleti Marina Militare