Bandito un nuovo concorso in Guardia di Finanza. Vediamo di cosa si tratta
Il concorso
Il nuovo concorso in Guardia di Finanza da poco bandito, è finalizzato al reclutamento di 30 allievi finanzieri del contingente ordinario, specializzazione “Tecnico del soccorso alpino”. Si tratta di un concorso pubblico per titoli ed esami.
Il nuovo concorso in Guardia di Finanza si svolgerà secondo queste diverse fasi concorsuali:
- Prova scritta che sarà un questionario a risposta multipla
- Prove di efficienza fisica
- Accertamenti idoneità psico-fisica
- Acertamenti idoneità attitudinale
- Accertamento idoneità al servizio di soccorso alpino
Requisiti di partecipazione
Vediamo insieme alcuni dei requisiti di partecipazione a questo nuovo concorso in Guardia di Finanza:
- Avere compiuto i 18 anni allo scadere dei termini per la presentazione della domanda e non avere superato i 26. Tale limite è aumentato di un periodo pari a quello effettivo di servizio militare prestato e non superiore a tre anni per chi, al giorno 6 luglio 2017, svolgesse o avesse svolto servizio militare volontario, di leva o di leva prolungato
- Possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado che, cioè, consenta l’iscrizione all’università
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione a questo nuovo concorso in Guardia di Finanza deve pervenire entro 45 giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Tale domanda deve essere compilata in base alle modalità contenute sul sito www.gdf.gov.it nella sezione “concorsi on line”. Si raccomanda di seguire attentamente le istruzioni perché ogni domanda redatta o inviata in modo non conforme ad esse verrà considerata motivo di esclusione dal concorso.
Data e prova scritta
Coloro i quali non riceveranno comunicazione di esclusione sosterranno la prova scritta. Tale prova avverrà in una data a partire dal 15 gennaio 2018. Le materie oggetto della prova sono:
- Italiano
- Storia ed educazione civica
- Geografia
- Test logico-matematici
Tutte le comunicazioni relative a questa prova saranno pubblicate, a partire dal 5 gennaio, sul sito www.gdf.gov.it
I vincitori del concorso verranno ammessi al relativo corso di formazione in qualità di allievi finanzieri dopo aver superato la visita medica di incorporamento. Alla fine del corso i neo specializzati saranno destinati presso le Stazioni di soccorso alpino in base alle esigenze organiche.
Il termine ultimo per presentare la domanda è il prossimo 15 dicembre 2017.
Ogni altra informazione è contenuta nel bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 ottobre 2017
Articoli Correlati