Nuovo concorso al Comune di Monza
Il concorso
Indetto un nuovo concorso al Comune di Monza per la copertura a tempo indeterminato e pieno, di un posto per educatore/educatrice della prima infanzia. Il termine ultimo per presentare la domanda è il prossimo 27 dicembre 2017. Il concorso è per titoli ed esami.
Mansioni
La figura professionale ricercata con questo concorso al Comune di Monza, andrà a svolgere alcune specifiche funzioni. Educatore/educatrice della prima infanzia opererà all’interno di strutture comunali occupandosi dell’educazione e dello sviluppo psicofisico di bambini della fascia d’età 0-3 anni. Sarà altresì responsabile anche dell’igiene dei bambini e della somministrazione dei pasti agli stessi. Altre mansini specificate nel bando presente sia sul sito del comune sia sulla Gazzetta Ufficiale n 90 del 24 novembre 2017.
Requisiti
Qui indichiamo i requisiti richiesti relativi ai titoli di studio. Per candidarsi a questo concorso al Comune di Monza, è necessario essere in possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
- Diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di preparatorio/diploma si scuola magistrale
- Operatore dei servizi sociali
- Diploma di assistente all’infanzia
- Puericultrice
- Diploma di maturità magistrale
- Diploma di maturità rilasciato dal Liceo socio-psicopedagogico
- Diploma di assistente di comunità infantile
- Diploma di liceo delle scienze umane
- Diploma di liceo delle scienze umane, opzione economico-sociale
- Diploma dirigente di comunità
- Diploma liceo scienze sociali
- Diploma di tecnico dei servizi sociali
- Diploma tecnico sanitario dei servizi sociali
- Diploma di scienza della formazione
- Laurea triennale inscienze dell’educazione
- Laurea triennale in scienze dell’educazione e della formazione
- Laurea triennale in scienze delle professioni sanitarie
- Laurea magistrale in scienze pedagociche
- Laurea magistrale in scienze della formazione primaria
Trattamento economico
Come risulta dal bando ufficiale, il trattamento economico è così previsto e composto:
- Stipendio lordo annuo di euro 19.454,15
- Indennità di comparto lordo annua di euro 549,60
- Indennità annua per personale educativo asili nido euro 805,67
- Indennità annua accessoria euro 619,74
- Indennità annua vacanza euro 145,92
- Tredicesima mensilità
Prove concorsuali
Si fa presente che, qualora il numero di domande pervenute fosse superiore a 100, si terrà una prova preselettiva in forma di test a risposta chiusa multipla. Le prove d’esame consisteranno in una prova scritta e in una prova orale. La prova scritta avrà per oggetto test su materie quali:
- Normativa nazionale e regionale in materia di servizi alla prima infanzia
- Nozioni di psicologia, pedagogia e sociologia
- Igiene generale e alimentazione dei primi anni di vita
- Quotidianità al nido.
La prova orale si baserà sulle stesse materie ed è finalizzata all’accertamento delle competenze, della capacità di elaborare soluzioni. Durante il colloquio verranno approfondite questioni riguardanti il curriculum presentato. Valutate anche le conoscenze informatiche e la conoscenza della lingua inglese.
La prova preselettiva, qualora avesse luogo, si terrà il giorno 22 gennaio. Mentre il giorno 9 gennaio verranno pubblicate sul sito del comune www.comune.monza.it tutte le notizi riguardo il concorso tra cui, per esempio, data, sede e ora della prova scritta, data inizio prova orale e data di pubblicazione valutazione titoli.
Articoli Correlati
- Nuovo concorso al Comune di Torino
- Nuovo concorso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
- Concorso per dieci agenti di Polizia Locale a Cremona
- Concorso al Comune di Napoli. Sono 169 i posti di lavoro disponibili
- Nuovo concorso all’Agenzia delle Entrate
- Concorso al Comune di Bergamo
- Nuovo concorso al Ministero della Giustizia