NuoviConcorsi.it e Istituto Cappellari
Nasce una bella collaborazione tra due realtà leader nel settore dell'informazione e della preparazione ai concorsi pubblici
Un’offerta a 360°
Da qualche mese Nuoviconcorsi.it ha deciso di allargare l’offerta ai propri lettori: non solo informazione su tutto quello che riguarda i concorsi pubblici, concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia, ma anche strumenti didattici. Per questo motivo sono nate, nei mesi scorsi, due iniziative volte ad aiutare i nostri lettori nella preparazione. La prima è la piattaforma on line di quiz, un’applicazione facile da usare e creata apposta per dare modo a ciascuno di crearsi un metodo di studio personalizzato. la seconda è il testo, in formato pdf, “Scrivere un tema per un concorso pubblico” un agile e utilissimo manuale, ricco di suggerimenti e consigli per affrontare al meglio la prova scritta. Adesso nasce anche questa interessante collaborazione con l’Istituto Cappellari, prestigiosa scuola che da anni opera proprio nella preparazione ai concorsi e nella formazione.
Perché questa collaborazione
La collaborazione tra NuoviConcorsi.it e Istituto Cappellari nasce proprio da questa ottica di allargamento dell’offerta e dall’idea che la preparazione sia un elemento sempre più centrale per affrontare il mondo del lavoro. E superare un concorso significa giocarsi una bella opportunità proprio in tal senso. Le nostre due realtà si incontrano proprio per unire mondo della formazione e mondo dell’informazione. Nuoviconcorsi.it è ormai tra i più importanti portali del settore concorsi pubblici: migliaia di utenti, ogni giorno, consultano il nostro sito per restare aggiornati sui concorsi. Da qualche mese abbiamo iniziato anche a pubblicare notizie relative ai concorsi civili. Ma il nostro punto di forza resta l’informazione riguardo i concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia. Questa sinergia tra NuoviConcorsi.it e Istituto Cappellari vuole proprio rendere sempre più efficace i nostri reciproci lavori: per noi si tratta di collaborare con un partner serio e affidabile e per l’Istituto Cappellari di poter contare su un pubblico vastissimo e mirato proprio al mondo dei concorsi. Due realtà consolidate che collaborano per creare qualcosa di davvero professionale e abbastanza unico nel suo genere.
I motivi della partnership
Nel momento in cui abbiamo deciso di puntare su preparazione e formazione abbiamo anche deciso di offrire il meglio in tal senso. E l’Istituto Cappellari ha fatto la stessa considerazione per quanto riguarda la possibilità di collaborare con chi da anni fa informazione. E la nostra professionalità ci ha reso chiaro che questo era il partner ideale per veicolare i nostri lettori verso chi sa di cosa si parla quando si parla di preparazione ai concorsi. L’Istituto Cappellari ha nella didattica la sua forza: anni di esperienza in aula a cui, da circa tre anni, si sono aggiunte anche lezioni on line, basate sulle più avanzate conoscenze in termini di formazione a distanza. Docenti preparatissimi e, spesso, provenienti dalle stesse amministrazioni pubbliche, garantiscono una preparazione specifica e mirata. Ma non solo: a garanzia della serietà e professionalità del nostro partner, anche gli accordi che esso ha realizzato con otto sindacati di Polizia che ne attestano il rigore del metodo e l’efficacia.
Qualche numero
La nostra esperienza nell’ambito della formazione e della preparazione ai concorsi, da cui sono nati il nostro libro e la nostra piattaforma di test on line, ci ha fatto capire l’importanza di questa collaborazione. Il nostro partner, con cui molti sono i progetti in corso, vanta alcuni numeri interessanti: preparazione per 22 concorsi indetti dal Comune di Roma per un totale di 1995 posti; preparazione per concorsi all’Agenzia delle Entrate per un totale di 875 posti. E una percentuale di studenti che ha superato la fase selettiva di oltre il 65%. Lezioni in aula e on line, complete o a moduli. Un percorso formativo che arriva fino alla prova orale. Questo solo per citare alcuni esempi. Quello che nasce da questa collaborazione è una realtà strutturata fatta di informazione e didattica. Per avere ulteriori informazioni non vi resta che consultare la nostra sezione “preparazione concorsi” e compilare il form.
Articoli Correlati
- Corso di preparazione al concorso per 650 agenti di Polizia di Stato
- Corso di preparazione al concorso per commissari di Polizia di Stato
- La nostra applicazione on line per preparare i concorsi
- Test e quiz per il concorso 964 Allievi Agenti di Polizia con noi sono gratis
- Esercitati online con i test di Nuovi Concorsi
rocco -
iscrivermi nella guardia di finanza