Tre nuovi concorsi in Polizia di Stato. Sono 35 i posti a concorso per ingegneri, biologi e tecnici fisici
I concorsi
Banditi tre concorsi in Polizia di Stato, per titoli ed esami, rivolti a laureati, per ricoprire il ruolo di direttori tecnici. Si cercano ingegneri, biologi, tecnici fisici. Il termine ultimo per presentare la domanda di partecipazione è il prossimo 14 maggio 2015. I bandi sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n 29 del 14-4-2015. I vincitori di questi nuovi concorsi in Polizia di Stato, dopo la loro nomina, dovranno frequentare gli specifici corsi di formazione, necessari per avere poi l’assegnazione alle rispettive sedi.
Suddivisione posti
Questi nuovi concorsi in Polizia di Stato prevedono la seguente suddivisione di posti:
– 8 posti come ingegnere edile ruolo direttori tecnici ingegneri
– 13 posti come biologo di polizia scientifica ruolo direttori tecnici biologi
– 14 posti come tecnico fisico ruolo direttori tecnici fisici.
Requisiti di partecipazione
Per partecipare a questi concorsi sono richiesti, oltre ai requisiti generali, alcuni requisiti specifici. Vediamoli insieme:
– per ingegneri è richiesta laurea in architettura e ingegneria edile; ingegneria di sistemi edilizi; ingegneria della sicurezza
– per biologi è richiesta laurea in biologia; biotecnologia agraria; biotecnologia industriale; biotecnologia medica, veterinaria e farmaceutica
– per tecnici fisici è richiesta la laurea in informatica; ingegneria dell’automazione; ingegneria della sicurezza; ingegneria delle telecomunicazioni; ingegneria elettronica; ingegneria informatica; sicurezza informatica; ingegneria gestionale; scienze e ingegneria dei materiali; scienze chimiche; scienze dell’economia; scienze e tecnologia della chimica industriale
Oltre agli specifici requisiti legati al titolo di studio è richiesta, se prevista dalla legge, anche l’abilitazione all’esercizio della professione.
Prove concorsuali
Questi nuovi concorsi in Polizia di Stato prevedono alcune diverse prove. Prevista eventualmente una preselezione in base alle domande di partecipazione che arriveranno. Tale preselezione avrà forma di test con risposta multipla. A seguire accertamenti psico-fisici e attitudinali. E poi due prove scritte e un colloquio.
Domanda di partecipazione
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il prossimo 14 maggio 2015. seguendo le indicazioni riportate nei rispettivi bandi, presenti nella sezione dei concorsi Polizia di Stato del Ministero dell’Interno. Solo ed esclusivamente se indicato in maniera ufficiale dal sito, negli ultimi tre giorni utili di presentazione, l’indisponibilità del servizio, allora le domande possono essere inviate con raccomandata con ricevuta di ritorno a:
Ministero dell’Interno
Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale per le Risorse Umane – Ufficio Attività Concorsuali
Via del Castro Pretorio 5
00185 Roma
Articoli Correlati
michael -
non riesco a scaricare il bando vorrei provare ma non si riesce mai
salvatore -
Salve a tutti vorrei fare il poliziotto e un mio sogno da sempre fatemi sapere per favore vi auguro buone feste a tutti
Raffaele Carratu -
È un mio sogno entrare in polizia è quello che ho sempre desiderato da piccolo
stefano -
Salve io vorrei sapere quando escono i concorsi per polizia perchè ho letto che non ci vuole il vfp1 attendo vostre risposte cordiali saluti