Possibili 390 nuove assunzioni al Ministero dei Trasporti per lavorare alla Motorizzazione Civile
Nuovo concorso
Pare sempre più probabile un nuovo concorso al Ministero dei Trasporti, finalizzato all’assunzione di 390 figure professionali che andrebbero a lavorare alla Motorizzazione Civile. La notizia è emersa alla fine di un incontro che alcuni sindacati hanno avuto con il capo di gabinetto del ministro Delrio. Il numero di 390 è stato individuato come necessità di personale per sopperire alla diminuzione dello stesso che, da quindici anni a questa parte, mette la Motorizzazione Civile in grave difficoltà. Difficoltà che si riversa, ovviamente, sugli utenti.
Figure ricercate
Le nuove 390 assunzioni riguarderebbero la figura di laureati in ingegneria. La notizia era già stata riportata anche da Il Sole 24 ORE che aveva messo in luce come il blocco delle assunzioni abbia messo praticamente in ginocchio la Motorizzazione Civile che, attraverso un nuovo concorso al Ministero dei Trasporti, dovrebbe assumere assolutamente nuovo personale. Una cifra, quella di 390, che è andata ad aumentare quella 150 inizialmente prevista da una legge di tre anni fa. Un numero di dipendenti che, in realtà, nel corso proprio di questi ultimi tre anni, si è dimostrata assolutamente insufficiente. Ecco perché sindacati e Governo stanno pensando ad un piano di assunzioni quasi raddoppiato. E sempre più urgente visto il numero di lavoratori che andranno in pensione a breve.
Ecco perché un concorso sembra sempre più vicino e urgente. Un piano di assunzioni che dovrebbe riguardare tutto il territorio nazionale, per le varie sedi della Motorizzazione Civile. Le figure particolarmente ricercate, come detto, sarebbero laureati in ingegneria e neolaureati, proprio per garantire una riorganizzazione a lungo termine.
Secondo alcune indiscrezioni le assunzioni sarebbero così suddivise:
- 300 a tempo indeterminato
- 90 a tempo determinato
Cos’è la Motorizzazione Civile
Solo per dovere di informazione ricordiamo cos’è la Motorizzazione Civile. Si tratta di un organo proprio del Ministero dei Trasporti che si occupa di quegli aspetti tecnici e amministrativi inerenti tutto ciò che ha a che fare con il trasporto civile. Il suo campo d’azione riguarda quindi sia il rilascio delle patenti sia il controllo, collaudo e revisione dei mezzi.
Articoli Correlati