Ministero dei Beni Culturali: 60 assunzioni legate al Giubileo. Per questo è stato bandito un nuovo concorso
Sessanta possibilità di lavoro
Ministero dei Beni Culutrali: 60 assunzioni legate al Giubileo. Per soddisfare queste nuove necessità è stato bandito un concorso per assumere 60 esperti. Tale concorso è riservato a laureati e prevede la possibilità di avere incarichi lavorativi a tempo determinato, per la durata di nove mesi. Il termine ultimo per inviare la candidatura è il prossimo 22 febbraio 2016.
Come indicato dal bando, che potete trovare sulla Gazzetta Ufficiale n 98, le prove concorsuali prevedono una valutazione dei titoli e un colloquio. I vincitori lavoreranno per nove mesi le seguenti attività:
– tutela
– vigilanza
– ispezione
– protezione
– conservazione
– valorizzazione
tutto rivolto ai beni culturali. Il lavoro sarà svolto presso diversi istituti culturali italiani.
Tali esperti sono richiesti nell’ambito dell’aumento delle attività legate al Giubileo che, ricordiamo, terminerà il prossimo 20 novembre 2016.
Requisiti di partecipazione
Per partecipare a questo concorso del Ministero dei Beni Culturali sono richiesti, oltre ai requisiti generici, alcuni requisiti specifici tra cui:
– laurea nell’ambito di discipline legate ai beni culturali, attività di tutela e conservazione.
– diploma di specializzazione o dottorato di ricerca o master di secondo livello nelle stesse discipline sopra indicate
– esperienza professionale almeno triennnale nei settori indicati sopra.
– non avere superato i 40 anni d’età.
Domande di partecipazione
La domanda di partecipazione dovrà essere eseguita e redatta secondo le indicazioni riportate nel bando. Ricordiamo che si dovrà seguire esclusivamente la procedura on line che sarà disponibile a partire dal 21 gennaio 2016 fino al 22 febbraio 2016 sul sito del Ministero dei Beni Culturali. Il bando, da leggere nella versione integrale, è già disponibile invece, oltre che sulla Gazzetta Ufficiale, anche sul sito del Ministero nella sezione concorsi.
Articoli Correlati