Alcune modifiche alla legge di stabilità hanno portato all'annuncio di un maxi concorso alla Sanità

Quando
Alcune modifiche che si sono rese necessarie alla legge di stabilità 2016, recentemente approvata, hanno portato all’annuncio d un maxi concorso alla Sanità. Le previsioni parlano del prossimo marzo 2016 e annunciano un concorso che prevede circa 6000 nuove assunzioni tra medici, infermieri e personale tecnico. Tale maxi concorso alla Sanità si sarebbe reso necessario per rispettare una direttiva di carattere europeo che regolamenta orari di lavoro e turni di riposo per il personale sanitario.
Poco personale
Questo probabile maxi concorso in Sanità risponderebbe dunque alla necessità di non farci sanzionare ancora una volta dall’Europa. Questa volta è tutto emerso dallo scorso 25 novembre quando è entrato l’obbligo di un monte ore lavorativo settimanale di 48 ore a fronte del precedente monte ore di 60 ore. Ma come pensare che le cose funzionino con meno persone e meno ore di lavoro?
Modifiche necessarie
A quel punto si sono rese necessarie alcune modifiche alla legge di stabilità. Modifiche fatte di discussioni accese, conferme, smentite, difficoltà a capire da dove far saltare fuori i soldi per quello che, a tutti gli effetti, è un piano straordinario di assunzioni. Il solito pasticcio all’italiana di una sanità che, da una parte tagli sugli esami e ora si rende conto di avere bisogno di più persone.
Dunque da gennaio 2016 le Aziende Sanitarie potranno, intanto, assumere a tempo determinato per esigenze di coperture di organico. Poi, a marzo, l’annunciato maxi concorso il cui bando dovrebbe indicare 6000 posti basati sull’elenco dei fabbisogni dettati dalle regioni.
Di questi 6000 posti si sa che riguarderanno non solo medici e infermieri ma anche personale tecnico. Il 50% di tali posti saranno destinati ai precari.
Articoli Correlati