Certo l'Agenzia delle Entrate non è uno degli enti più amati nel nostro paese. Però è un ente in cui lavorano molte persone. E molte altre ne lavoreranno nei prossimi tre anni

L’Agenzia delle Entrate cerca 1100 funzionari
Ormai è quasi certo: tra non molto verrà indetto un concorso fatto per assumere 1100 funzionari che entreranno a far parte dell’organico dell’Agenzia delle Entrate. È lo stesso ente ad aver annunciato un piano di assunzioni e di riorganizzazione finalizzato ad incrementare l’organico. Tutto ciò in linea con la necessità di far fronte al problema dell’evasione fiscale, in tutte le sue forme, e di poter aumentare l’attività di verifica in questo senso.
Suddivisione dei posti
Trattandosi di un piano di assunzioni triennale, il numero dei candidati sarà “spalmato” dal 2015 al 2017 secondo una così prevista distribuzione:
– 400 nel 2015
– 350 nel 2016
– 350 nel 2017
Il bando
Il bando dovrebbe essere pubblicato a giugno, per la prima fascia di assunzioni e entro il mese di luglio di ogni anno per gli inserimenti successivi. Le materie delle prove concorsuali saranno pubblicate nello stesso bando ma, quello che sembra abbastanza certo è che i vincitori parteciperanno poi ad un tirocinio retribuito. Per la prima fascia di assunzioni il tirocinio è previsto a partire dal mese di luglio e per una durata di sei mesi. Al termine è previsto un esame, superato il quale i vincitori otterranno l’assunzione a tempo indeterminato presso l’Agenzia delle Entrate in fascia retributiva F1. Il tirocinio, teorico e pratico, è finalizzato a formare i funzionari in maniera specifica per il lavoro che andranno a svolgere. Le prove, da confermare, dovrebbero essere due. La prima di carattere più tecnico basata su quesiti aventi come materie:
– diritto tributario
– contabilità
– diritto amministrativo
– diritto commerciale
– diritto civile
– diritto penale
– statistica
La seconda prova dovrebbe avere carattere attitudinale e basarsi comunque su domande di matematica, logica, ragionamento e comunicazione verbale.
Continuate a seguirci perché segnaleremo il bando non appena ne verrà data comunicazione sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito stesso dell’Agenzia delle Entrate.
Articoli Correlati
GIOVANNI -
in attesa de bando.
collazzo raffaele,giuseppe -
ho bisogno di lavorare.
giuseppe maenza -
chiedo di conoscere la scadenza di domanda del suddetto concorso
Maresa Gallinatti -
Avvisare x nuovi concorsi
Paolo -
Buongiorno volevo sapere quali sono i requisiti necessari per poter partecipare ….? Grz
Salvatore Perri -
Giugno 2014 è già trascorso, ma sarà vero o è una falsa l’uscita di questo Concorsone di 1100 posti da assumere in qualità di funzionari
Rosa -
Chissà quale sarà il limite di età per partecipare?