Tutte le settimane, o quasi, è possibile trovare i bandi di concorso per accedere alla Polizia Locale di molti comuni. Allora vediamo quali sono le funzioni di questa istituzione che offre non poche opportunità di lavoro
Funzioni
Intanto diciamo che le diverse funzioni della Polizia Locale sono determinate a livello costituzionale. Intanto quello che riguarda la materia di polizia amministrativa locale si è determinato sia di competenza regionale ma viene esercita, nei diversi comuni, proprio dai Corpi di Polizia Municipale. Per questo motivo la Polizia Locale è, non solo il primo referente dei cittadini, ma anche così fisiologicamente radicata nel territorio. Le sue attività e funzioni sono quelle, principalmente di:
– controllo
– prevenzione
– repressione
nell’ambito prevalentemente amministrativo
Inquadramento
A differenza di Carabinieri e Polizia, la Polizia Locale non è formalmente parte delle forze di polizia dello stato. Questo, in gran parte, dipende dal fatto di non avere un’organizzazione diciamo centrale. Ma, nonostante questa sottigliezza formale, la Polizia Locale svolge anche alcune funzioni di polizia di sicurezza, giudiziaria e stradale.
Agente di Polizia Locale/Municipale
Quelli che una volta si chiamavano vigili hanno dunque la responsabilità di funzioni abbastanza delicate, lavorando come braccio operativo di quelle che sono le varie politiche amministrative locali e municipali. Uomini e donne che prestano servizio come agenti di Polizia Municipale sono connotati a livello costituzionale in maniera ben definita. Si può dire che la Polizia Locale ha funzioni, a tutti gli effetti, amministrative, giudiziarie e di sicurezza. Un mix di funzioni che fa di questo corpo il protagonista primo nella difesa degli interessi della comunità e del relativo Comune.
Il lavoro degli agenti
Sono molti gli ambiti in cui è previsto il lavoro degli agenti di Polizia Locale. Il più classico è, sicuramente, quello legato alla sicurezza stradale. Ma le competenze arrivano anche in ambiti come la tutela del consumatore, tutela della qualità urbana, controllo dei tributi locali e molto altro. Ovviamente anche la Polizia Locale presuppone un’organizzazione interna di tipo gerarchico. Si può definire così la divisione in “gradi”
– agente
– addetto al coordinamento e controllo
– dirigente
– comandante del corpo
Dunque il concorso per entrare nella Polizia Locale non deve essere assolutamente sottovalutato perché le competenze chieste a chi lavora in questo corpo sono decisamente molte.
Articoli Correlati
giordy -
come si puo fare xpartecipare