Cosa accade durante le giornate di selezione per vfp1? In cosa consitono i test e le prove psicoattitudinali? Cerchiamo di scoprirlo insieme
Cosa accede nelle due giornate di selezione per vfp1 nell’Esercito? Due giornate importanti per molti giovani che legano questo momento alla prospettiva di un futuro professionale nel mondo militare.
Allora, durante la prima giornata le prime cose che si fanno sono formalità burocratiche (che servono anche se non certo divertenti); dopo questo i ragazzi e le ragazze vengono divisi in gruppi. Ognuno di loro inizia la selezione con le varie visite mediche che comprendono anche un elettrocardiogramma e la somministrazione del test MMPI 2: si tratta di uno dei test psicodiagnostici più utilizzati al mondo per indagare su vari disturbi psicosomatici, nevrosi, fobie e altro.
Le cartelle di quelli dichiarati idonei e che passeranno alla seconda giornata di selezione, vengono nuovamente ricontrollate dall’ufficiale medico e dal capo dell’ufficio fisico-psico-attitudinale. Si arriva così alla seconda giornata durante la quale coloro che sono stati dichiarati idonei agli accertamenti effettuati nella prima giornata vengono ulteriormente analizzati durante una visita psichiatica per valutare quanto emerso dal test MMPI2. Poi è il momento del colloquio attitudinale.
Forse già da questa brevissima descrizione di quanto avviene durante le due giornate di selezione per vfp1 si capisce quale importanza venga data all’analisi comportamentale e motivazionale dei candidati per stabilire l’effettiva predisposizione ad una professione come quella militare. Questo non deve sorprendere se si pensa che, con l’abolizione della leva obbligatoria, l’introduzione del concetto di militare volontario e professionista ha reso necessari nuovi criteri di valutazione. E, per lo stesso motivo, sono diventati necessari i concorsi con cui le Forze Armate completano i propri organici a seconda delle esigenze. Le selezioni vengono fatte in alcuni centri presenti a Bologna, Roma, Napoli, Bari, Palermo, Cagliari.
La Marina Militare fa seguire il percorso formativo al Centro Selezione Formazione e Addestramento di Taranto, mentre l’Aeronautica fa gestire le proprie selezioni dalla Scuola Volontari Truppa dell’Aeronautica Militare sempre di Taranto. I primi passi nella carriera dei vfp1 portano, sempre se vi è l’idoneità, al grado di Comune di prima classe per la Marina; al grado di Caporale per l’Esercito e di Aviere Scelto per l’Aeronautica. Importante ricordare che i vfp1 possono anche partecipare ad operazioni al di fuori dell’Italia a seconda del livello di preparazione. Entrando un po’ più nello specifico delle diverse tappe del reclutamento ricordiamo che esse comprendono ovviamente la consegna delle domande dei diversi candidati che possiedono i requisiti richiesti e l’invio delle stesse al I Reparto 3° Divisione Reclutamento. La commissione valutatrice valuta anche i giudizi conseguiti nel diploma di scuola secondaria di primo grado e, in base a ciò stila la graduatoria di coloro che saranno ammessi alla valutazione dei titoli di merito.
Quelli che entrano in questa graduatoria vengono convocati nei diversi centri di selezione dove vengono accertati i requisiti di idoneità psicofisica. Questi accertamenti servono per stabilire se i candidati possiedo requisiti quali l’idoneità psico-fisica per essere impiegati nelle Forze Armate.
Le prove selettive, lo ricordiamo, si basano su questionari, su test di ragionamento logico, su una sorta di intervista e su prove fisiche. La prova è considerata superata in base alla graduatoria stabilita alla fine della preselezione. Ovviamente questa graduatoria si basa sulla somma dei punteggi ottenuti nelle diverse prove.
Articoli Correlati
Domenico -
Ma che cazzo dici la maggior parte sono informazioni sbagliate
calogero -
Complimenti una descrizione completa ed esauriente, pari al discorso del politico italiano o di una legge dello stato, che la capisce solo chi la fà.
Alberto -
Volevo solo chiedere una cosa: se era possibile sapere i giorni per la selezione, del quarto blocco del bando per il VFP1 dell’anno 2014 per l’esercito, presso il centro di reclutamento a Bologna.
giada -
Salve,da che giorno si può andare a fare domanda per partecipare al concorso per il vfp1???
Grazie mille