Oggi parliamo del mistero del concorso per 400 Vice Ispettori della Forestale. Che cosa capiterà a coloro che sono stati dichiarati idonei?
Problemi della riforma
Mistero del concorso per 400 Vice Ispettori della Forestale. E ancora problemi causati dalla riforma che ha voluto lo sciagurato accorpamento del Corpo della Forestale nell’Arma dei Carabinieri. Un caso tipicamente italiano in cui tale riforma che, in teoria avrebbe voluto come immediato tale accorpamento, si scontra con la mancata decisione di usare la graduatoria del concorso per 400 Vice Ispettori della Forestale. Graduatoria che vede 500 persone che già hanno superato le selezioni e che sarebbero pronti da subito per essere reclutati. Un accorpamento che, soprattutto in questa maledetta estate, potrebbe beneficiare di queste risorse.
Invece così non è. A tal punto si parla di mistero del concorso per 400 Vice Ispettori della Forestale che, gli idonei si sono costituiti in gruppo e stanno valutando la possibilità di trovare altre amministrazioni, diverse da quelle dell’Arma, che possano essere interessate dallo scorrimento della relativa graduatoria. E la legge è dalla loro parte visto essa permette a ciascuna amministrazione la facoltà di usare le graduatorie dei concorsi approvati da altre amministrazioni, relativamente a profili equivalenti.
Le azioni intraprese
Il gruppo di idonei, riunito nella sigla I.N.V. Allievi Ispettori del Corpo della Forestale stanno lottando attraverso una pressante battaglia per contattare altre amministrazioni e cariche politiche per sottolineare questo problema e l’esistenza di tale graduatoria. Ma, come spesso succede in Italia, fino ad ora nessuna soluzione è stata trovata o si è voluto trovare. Resta il paradosso di queste 500 persone che da tanto tempo chiedono di essere ascoltate e di poter essere immesse in ruolo, per dare un contributo fattivo.
La cosa assurda è che questa riforma è stata sbandierata come azione volta a far risparmiare soldi. E poi non si considera quanto, per esempio, sia costato il concorso per Vice Ispettori della Forestale da cui è uscita una graduatoria di 500 risorse immediatamente utilizzabili. Che invece vengono lasciate ferme. Sembra una barzelletta ma non lo è.
Articoli Correlati