L'Amministrazione Comunale cerca addetto stampa che svolga funzioni di giornalista per le attività istituzionali del comune
Di cosa si tratta
Tale addetto stampa avrà diverse e articolate funzioni che comprendono
– preparazione e diffusione dei comunicati stampa
– aggiornamento del sito internet
– raccolta informazioni riguardanti le varie attività del Comune
– organizzazione di interviste
– partecipazione a eventi e manifestazioni che necessito di una copertura stampa
– raccolta, gestione e cura di materiale fotografico
L’elenco completo dei vari lavori di cui sarà responsabile l’addetto stampa è riportato sul sito del Comune di Sestriere.
Requisiti
I requisiti per potersi candidare in risposta a questo avviso pubblico sono:
– iscrizione all’albo dei giornalisti professionisti
– aver svolto, in qualità di addetto stampa, lo stesso incarico presso pubbliche amministrazioni; e di averlo fatto per almeno cinque anni anche non consecutivi.
Alcune regole
Tale incarico prevede che l’addetto stampa lavori presso gli Uffici Comunali e che dia rendiconto annuale del lavoro svolto. Inoltre sarà tenuto a non diffondere, nel periodo della collaborazione, apprezzamenti o pregiudizi riguardo ai programmi e all’organizzazione dell’organizzazione comunale. L’addetto stampa potrà lavorare anche per altri committenti a meno che questo non comporti una accertata incompatibilità. La presenza presso gli uffici comunali deve essere garantita per tre giorni a settimana nel periodo di dicembre, da aprile a giugno e a settembre. Negli altri mesi tale presenza deve essere di almeno un giorno a settimana. Il compenso previsto è di 1750 euro mensili oltre a INPG e IVA da fatturare ogni mese. Il pagamento avverrà dopo 30 giorni dalla presentazione della fattura.
Partecipazione alla selezione
per partecipare a tale selezione bisogna mandare, entro le ore 12 del 10 dicembre, tali documenti, in una unica busta
– domanda di candidatura secondo il modello pubblicato sul relativo avviso presente sul sito del Comune
– copia fotostatica di un documento di identità
– curriculum vitae
Il tutto dovrà essere inviato a Sindaco del Comune di Sestriere Via Europa 1 10058 Sestriere. Tutte le informazioni sono reperibili sul sito www.sestriere.to.it.
Oltre alla valutazione del cv e delle esperienze professionali è previsto un colloquio basato sulla conoscenza della vita e dell’organizzazione delle stazioni turistiche invernali e del turismo invernale nel suo complesso. Il rapporto di lavoro è un incarico di collaborazione professionale e ha durata triennale.
Articoli Correlati