Questo anno sta volgendo al termine ed è il momento di fare una breve panoramica su quelli che sono i concorsi più importanti per il 2016
Scuola
Tra i concorsi più importanti per il 2016 c’è sicuramente l’annunciato maxiconcorso per la scuola. A disposizione più di 67mila posti per docenti. Il bando, di cui si attende il bando, si dice preveda una suddivisione di posti così articolata:
– 6800 posti per docenti scuola infanzia
– 15900 posti per docenti di scuola primaria
– 13800 posti per docenti di scuola secondaria di 1° grado
– 16300 posti per docenti di scuola secondaria di 2° grado
– 19000 posti per insegnanti di sostegno.
Per quanto riguarda le prove pare che la prova preselettiva dovrebbe riguardare solo la selezione relativa alla scuola primaria e dell’infanzia. Indiscrezioni dicono che si svolgerà su un test di 60 domande a risposta multipla. La prova scritta dovrebbe essere composta da un insieme di circa 30 domande di cui circa cinque di lingua inglese.
Agenzia delle Entrate
Tra i concorsi più importanti per il 2016 anche quello annunciato all’Agenzia delle Entrate. Nell’ambito di un progettato implemento del controllo dell’evasione fiscale l’Agenzia dovrebbe bandire un concorso per dirigenti, circa 400. Dovrebbe trattarsi di un concorso per soli esami. Previsto un 30% dei posti riservati ai dipendenti di agenzie fiscali. Per motivi organizzativi pare che i nuovi dirigenti debbano essere inseriti entro la fine del 2016.
Ministero dei Beni Culturali
Salvo cambiamenti dell’ultimo minuto, tra i concorsi più importanti per il 2016 anche quello atteso al Ministero dei Beni Culturali. Concorso indetto in deroga al blocco di assunzioni e che dovrà portare all’assunzione di 500 funzionari tecnici. Tale concorso dovrebbe essere aperto a laureati in architettura, archeologi, antropologi, restauratori e storici dell’arte.
Inps
Se ne parla da tempo ma questo concorso è tra i più incerti. A sostegno della sua uscita per il 2016 ci sarebbe il fatto che sono previsti circa 5000 pensionamenti. Da tempo si parla di circa 2500 posti a concorso tra profili amministrativi e profili tecnici.
Articoli Correlati