Guardia di Finanza: quali e quanti sono gli ambiti in cui opera. In una sola giornata vediamo tra operazioni in diversi settori: lotta alla contraffazione, sequestro di beni mobili e lotta per la difesa della concorrenza.
Sicuramente uno dei Corpi più poliedrici, dall’operatività più complessa e ramificata, la Guardia di Finanza lavora su più fronti, avvalendosi delle più diverse professionalità e specializzazioni. Gli uomini e le donne della Guardia di Finanza sono costantemente impegnati in ambiti diversissimi tra loro, che richiedono una preparazione specifica. Giusto per dare un’idea di cosa sia la Guardia di Finanza vogliamo proporre ai nostri lettori tre news che la vedono coinvolta proprio in queste ore, in tre diverse operazioni.
Cominciamo con la prima che vede la Guardia di Finanza impegnata in una delle sue specificità, e cioè la lotta alla contraffazione e alla ricaduta che essa ha su mancati introiti fiscali, con tutto ciò che ne consegue. Siamo a Roma e la GdF sequestra ben 16000 capi contraffatti. Si tratta di capi riportanti i marchi di importante case di moda che stavano per entrare illegalmente sul mercato. L’ottimo lavoro della Guardia di Finanza è partito dal controllo di alcune rivendite del centro storico per ricostruire tutta la filiera distributiva. Non si sottolinea mai abbastanza quanto questo genere di truffe rappresenti un danno per il consumatore (ignaro il più delle volte, ma spesso in qualche modo complice) e per il sistema economico intero.
Un’altra importantissima operazione che ha visto protagonista la Guardia di Finanza è quella che, in questi giorni a Milano, sta portando al sequestro di beni mobili e partecipazioni societarie per un valore di ben 65 milioni di euro. L’indagine coinvolge una delle maggiori industrie tessili italiane e riguarda anche il reato di omessa dichiarazione dei redditi. L’operazione parte dai Sostituti Procuratori di Milano con la collaborazione di alcuni funzionari dell’Agenzia delle Entrate. Questa importante indagine ha consentito di individuare la sede di una holding costituita, come spesso accade, in Lussemburgo.
Spostiamoci a Matera per vedere la Guardia di Finanza protagonista della lotta per la tutela della concorrenza. Nella meravigliosa Matera sono stati trovati molti Bed and Breakfast irregolari: strutture che del B&B avevano solo il nome perché in realtà erano alberghi a tutti gli effetti. A parte il reato di concorrenza sleale, la Guardia di Finanza ha calcolato una totale evasione fiscale per un ammontare di circa 400000 euro e un’evasione di IVA di circa 40000 euro. Problema incancrenito e mai risolto quello dell’evasione fiscale in Italia.
Tutti i concorsi in Guardia di Finanza
Articoli Correlati
RAO GISUEPPE -
MI STO PRENDENTO IL DIPLOMA DI PERITO MECCANICO SERALE STO ALL’ ULTIMO ANNO E HO ANCHE LA QUALIFICA DI OPERATORE E MANUTENTORE I SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI