Corpo della Marina Militare, dagli incarichi tali da collaborare con diversi Ministeri. Un organico estremamente competente e specializzato per lavorare con tutto ciò che ha a che fare con il mare
Iniziamo subito con il dire che questo articolo vuole essere informativo e cioè parlare della Guardia Costiera, senza che questo significhi che vi sia un concorso in atto. Vogliamo chiarire questo perché molti nostri lettori hanno pensato che questo blog parlasse solo di concorsi. Non è così: noi vogliamo dare notizie, in generale, sulle Forze Armate e di Polizia, come se si trattasse di una rivista. UNa rivista che, anziché essere disponibile in edicola, lo è on line.
Oggi quindi parliamo della Guardia Costiera che è un Corpo della Marina Militare. Dal punto di vista operativo-funzionale dipende dai ministeri che con essa collaborano, in particolare con il Ministero dei Trasporti che si occupa di tutte quelle attività legate alla navigazione da diporto o commerciale.
Molte sono le attività che vedono coinvolta la Guardia Costiera tra le cui principali troviamo sicuramente quella di soccorso in mare, attraverso un’organizzazione e un’operatività che copre l’intero arco delle 24 h.
Altra attività è quella legata alla sicurezza della navigazione che vede la Guardia Costiera impegnata in costanti controlli sulle navi mercantili o da diporto con lo scopo di proteggere navi e impianti oltre che incrementare la sicurezza dei porti. Le branche di intervento di questo Corpo comprendono anche la protezione dell’ambiente marino grazie a risorse e competenze specifiche.
Sempre legato al mare vi è il controllo sulla pesca per monitorare costantemente tutto il processo di pesca, per prevenire e punire eventuali abusi.
Ma non finisce qui: la Guardia Costiera è coinvolta in moltissime altre operazioni e funzioni che la vedono collaborare, per esempio, con il Ministero dei Beni Culturali in ambiti di archeologia subacquea; con il Ministero degli Interni nell’ambito del controllo dell’immigrazione clandestina; e con la Protezione Civile. Da tutto quanto detto e scritto è evidente come la Guardia Costiera sia un Corpo dalla estrema specificità, sia di competenze sia di strutture, per svolgere le sue funzioni su ambienti vastissimi e di notevole estensione.
Articoli Correlati
NICOLA -
L’articolo è chiarissimo come il mare ma io che nel mare ci sono nato sia sportivamente che operativamente………..il vostro articolo mi affascina ancor di più e non vedo l’ora del concorso i titoli ed i requisiti li ho tutti…………a quando il concorso GUARDIA COSTIERA?……………g r a z i e
Nicola Quartulli