Dopo tanti mesi di lavoro è finalmente arrivata online la piattaforma di quiz di Nuovi Concorsi. Un metodo facile, efficace, nuovo e, soprattutto, economico per prepararvi al meglio ai vostri concorsi. Una volta scoperto quanto è facile usarlo e quante funzionalità offre, capirete che esercitarvi può essere anche divertente e vincere un concorso una missione tutt'altro che impossibile
Parte un’altra iniziativa di Nuovi Concorsi: una piattaforma online di test per consentire ai nostri lettori di esercitarsi in vista dei concorsi. Immaginiamo che alcuni di voi, ora, alzeranno gli occhi al cielo e diranno: “Ecco, un’altra applicazione online con quiz e test. Ma non ce ne sono già abbastanza in giro?”
A noi non interessa parlare di quello che vi offrono gli altri siti; a noi interessa tutto il lavoro e il tempo che abbiamo dedicato a questo progetto per offrirvi un prodotto che fosse facile da usare, oltre che utile.
Siamo partiti dal presupposto che, spesso, le materie dei concorsi sembrano difficili da preparare solo perché non si sa esattamente come organizzare il tempo dello studio. Noi abbiamo pensato ad un metodo che fosse assolutamente realistico e, nello stesso tempo, pur adattandosi alle esigenze di tempo del nostro lettore, consentisse un percorso di studio non dispersivo. Così è nata la nostra applicazione che si basa su due criteri fondamentali: la semplicità e l’efficacia.
Semplicità perché per usare la nostra applicazione non serve assolutamente avere competenze informatiche, e neanche fare alcun tipo di installazione: la nostra applicazione è semplicemente in rete 24 ore su 24.
Efficacia perché abbiamo messo a punto un sistema con cui sarà possibile sapere, in ogni momento, come procede la preparazione, quali sono i punti di forza e quali le effettive lacune su cui concentrare lo studio. E questo monitoraggio continuo è proprio ciò che consente di non perdere tempo. Possiamo definirlo un metodo “in tempo reale” che consente a chi lo usa di sapere sempre come sta andando la sua preparazione, con tanto di statistiche.
Abbiamo quindi voluto realizzare un prodotto che ricreasse le condizioni reali in cui si svolge un concorso; perché se l’esperienza di un’interrogazione la conosciamo più o meno tutti, non conosciamo invece le modalità con cui il concorso si svolge in termini di velocità domanda/risposta. È importante rispondere velocemente proprio per avere il tempo per controllare, alla fine, le nostre risposte. La nostra applicazione consente anche di esercitarsi proprio su questo aspetto. E le funzionalità non finiscono qui. Sono molte le cose che abbiamo predisposto per dare un prodotto che, secondo noi, è il meglio che si possa trovare sul mercato.
Naturalmente abbiamo pensato anche alla parte economica: il nostro lavoro è stato quello di creare un servizio che fosse il massimo dal punto di vista della qualità e, nello stesso tempo, economico. Noi siamo certi che i nostri prezzi siano i più concorrenziali e che i nostri termini di utilizzo siano i più interessanti. Sì perché con noi l’iscrizione è sempre gratuita ed è lo studente che sceglie se utilizzare, una volta iscritto, la piattaforma a pagamento o quella gratis. E con quella a pagamento, per meno di 10 euro, ci si porta a casa un anno intero di abbonamento alla nostra piattaforma più un regalo che la nostra redazione ha realizzato apposta per questo progetto.
Articoli Correlati