Spesso ci vengono rivolte alcune domande su come entrare nella Guardia di Finanza. Cerchiamo di rispondere a quelle più frequenti
La Guardia di Finanza è uno dei corpi che suscitano più interesse anche, e soprattutto, per la varietà di ambiti in cui opera. Ma come si entra nella Guardia di Finanza e quali requisiti sono richiesti? Cerchiamo di rispondere ad alcune delle domande che ci vengono rivolte più di frequente.
Alcune possono sembrare ovvie ma, evidentemente, non lo sono se ancora molte persone non sanno districarsi con chiarezza tra normative e regole. Allora proviamo a capire come entrare nella Guardia di Finanza, delineando le cose più importanti.
Prima di tutto ricordiamo che per essere reclutati nella Guardia di Finanza è necessario superare uno dei concorsi banditi per gli ufficiali, gli ispettori e i finanzieri: ogni categoria ha un concorso apposito. Per poter accedere all’Accademia per allievi ufficiali del ruolo normale e aeronavale non bisogna aver superato i 22 anni e bisogna avere un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Per l’ammissione alla categoria ufficiali nel ruolo tecnico-logistico l’età non deve essere superiore ai 32 anni ed è necessario avere una laurea, laurea specialistica o magistrale conseguita in una materia tra quelle richieste dalla specializzazione del concorso. La laurea può essere conseguita anche all’estero purché sia riconosciuta dal nostro Ministero dell’Istruzione. La partecipazione al concorso per il reclutamento degli allievi ispettori richiede un’età compresa tra i 18 e i 26 anni e un diploma di scuola secondaria di secondo grado. E, per concludere per partecipare al concorso per allievi finanzieri bisogna aver prestato servizio come VFP1 nell’Esercito, avere un diploma di scuola secondaria di primo grado e un’età che non deve essere inferiore ai 18 anni e non superiore ai 26.
A volte ci viene chiesto se vi siano dei limiti d’età per entrare nella Guardia di Finanza. Sì, ci sono dei limiti che, per gli uomini sono 1,68 metri per gli ufficiali e 1,65 per gli altri. Per le donne il limite per gli ufficiali è 1,64 e per gli altri ruoli 1,61. Per quanto riguarda eventuali imperfezioni fisiche è necessario leggere i diversi bandi di concorso o visionare la sezione concorsi del sito stesso della GdF. IN ogni caso fa sempre fede quanto riportato nel bando. Per chi ritiene che tra i difetti fisici vi siano i tatuaggi diciamo che questi possono determinare l’esclusione dal concorso se messi in una posizione che sia visibile indossando la divisa o se, anche non essendo visibili, posso essere considerati offensivi o deturpanti per il loro contenuto.
Altre domande che spesso ci vengono rivolte sono quelle riguardanti il modulo per presentare domanda di partecipazione al concorso. Solitamente i moduli devono essere scaricati dal sito della GdF al link www.gdf.gov.it. Invece le diverse modalità su come questa domanda deve essere presentata sono riportate sl bando relativo. Ricordiamo poi che, sempre sul sito www.gdf.gov.it è possibile trovare la banca dati in cui è possibile consultare i questionari che sono stati utilizzati nelle prove concorsuali precedenti.
Quanto durano i diversi percorsi formativi? Altra domanda a cui vogliamo rispondere dicendo che gli allievi finanzieri dovranno seguire un percorso annuale che è curato dal Comando Legione Allievi di Bari, dalla Scuola Alpina di Predazzo e dalla Scuola Nautica di Gaeta. Il corso allievi ufficiali prevede un triennio presso l’Accademia della GdF di Bergamo e poi un biennio presso la sede di Castelporziano. Gli allievi ispettori dovranno invece frequentare un triennio presso la relativa scuola dell’Aquila.
Articoli Correlati
Veronica -
Mi piacerebbe sapere quali sono i requisiti per entrare nel corpo di finanza come ufficiale
Shana -
Cosi si fa ad entare nella guardia di finanza cinofila?
gyulya -
Ciao sono una ragazza rumena e vorrei sapere cosa mi serve per entrare nella guardia di finanza.ho 29 anni.e sto da 9anni in Italia..Sono diplomata.
Giuseppe -
Salve.
Vorrei sapere se le vaccinazioni sono obbligatorie.
Alessandro -
Salve,
se possibile volevo un’ informazione, aumenteranno l’età per accedere alla guardia di finanza come allievo maresciallo?
grazie saluti
Simone Gagliani -
Per entrare bisogna avere un punteggio alto come voto di diploma? Grazie.
giovanni -
Voglio cercare di entrare nel forze dell’ ordine
Antonio Minopoli -
Vorrei entrare nella guardia di finanza, volevo sapere come fare?
Aspetto vostre notizie.
Distinti saluti Antonio
giosenes -
ma un finanziere semplice dopo che passa le varie prove per allievi ispettori quanti anni di percorso formativo deve fare?
daniele -
sarei lieto di fare questa domanda.
matteo -
Devo compiere 17 anni a dicembre e mi piacerebbe fare il finanziere.. Potete darmi delle informazioni?