Da pochi giorni la Regione Sicilia ha pubblicato un bando per 2000 tirocini retribuiti. A poter partecipare sono giovani di età compresa tra i 25 e i 35 anni
Di cosa si tratta
Si tratta di tirocini retribuiti, della durata di sei mesi. Il programma prevede inoltre una serie di contributi economici per le aziende che ospiteranno i tirocinanti. Tutto ciò è reso possibile da uno stanziamento di 20 milioni di euro che la Regione Sicilia ha stanziato per il programma “Progetto Giovani”. Come specificato nel bando il progetto si rivolge a giovani siciliani che non siano coinvolti nè in percorsi di studio nè di lavoro e neppure in percorsi formativi. Dietro questo progetto c’è il tentativo, seppur a tempo determinato, di aiutare 2000 giovani ad uscire dalla disocccupazione. I tirocini, della durata di un semestre, prevedono una retribuzione di 500 euro mensili.
Il progetto
Progetto Giovani, nato grazie alla Regione Sicilia e a Italia Lavoro Spa vuole, con questi tirocini, inserire i tirocinanti nel mondo del lavoro, magari proprio nelle stesse aziende ospitanti: queste ricevranno a loro volta dei finanziamenti che, oltre al periodo del tirocinio, riguarderanno anche l’eventuale assunzione stabile degli stessi tirocinanti.Le cifre sono di 2500 euro per ogni tirocinante e di 6000 in caso di assunzione.
Requisiti per i tirocinanti
I requisiti per i tirocinanti sono:
– età compresa tra i 25 e i 35 anni
– essere residenti in Sicilia da un periodo minimo di due anni
– diploma o qualifica professionale
– stato di disoccupazione/inoccupazione da sei mesi almeno
Ogni tirocinante riceverà un compenso mensile di 500 euro e un attestato di frequenza che ufficializzerà la partecipazione al programma: per ottenere questo attestato i tirocinanti dovranno partecipare a non meno del 70% delle ore previste dal tirocinio.
Trattamenti per le aziende ospitanti
Progetto Giovani della Regione Sicilia prevede una serie di finanziamenti per le aziende che si dichiareranno disponibili ad ospitare i tirocinanti. Tali finanziamenti prevedono:
– 2500 euro per ciascun ttirocinante ospitato
– 6000 euro per ogni tirocinante assunto a tempo indeterminato e pieno
– 4000 per ogni tirocinante assunto a tempo parziale e indeterminato
– 3000 euro se l’assunzione è di almeno due anni
– 4700 se il contratto proposto è quello di apprendistato
Domande di partecipazione
Le domande di partecipazione a queso progetto della Regione Sicilia, sia gli aspiranti al tirocinio sia le aziende, devono seguire le indicazioni presenti nel sito www.pianogiovanisicilia.com fino ad esaurimento risorse. In tutti i casi il termine di scadenza sarà comunque il 30 novembre 2014. Sullo stesso sito sarà possibile prendere visione anche del bando.
Articoli Correlati