Quando uscirà? Quanti posti? A chi è riservato? Sono tante le domande che ci arrivano riguardo a questo concorso. Cerchiamo di dare alcune risposte, per ora certe, in base a quanto dichiarato anche dai sindacati
E mentre si rincorrono notizie, smentite, voci sul prossimo concorso per Agenti di Polizia di Stato, noi riceviamo molte domande a riguardo. Inutile fare ipotesi sulla data di uscita del suddetto concorso; anche se sembra ovvio tutto ciò che si può fare e attendere la pubblicazione del bando sulla gazzetta Ufficiale. Molti sindacati sostengono comunque che non dovrebbe mancare molto. Qualcuno azzarda anche una cifra: 964 posti.
In questo clima di incertezza vi sono alcune cose già stabilite e che pensiamo possa essere utile sapere, fermo restando che se ci saranno ulteriori aggiornamenti li pubblicheremo. Cominciamo con una delle domande che ci vengono poste più di frequente, anzi potremmo dire che questa è La domanda per eccellenza: chi potrà partecipare? Secondo l’attuale normativa il concorso sarà riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno o di quattro anni o in rafferma annuale. I vfp1 e vfp4 e in ra devono avere svolto almeno sei mesi in tale stato alla scadenza dei termini per presentare la domanda.
Chi non può partecipare? Sono esclusi dalla partecipazione al concorso per Agenti di Polizia di Stato tutti coloro i quali, nell’anno 2013, sosterranno prove per altri concorsi in altre Forze di Polizia. Il Ministero dell’Interno sottolinea che, per quanto riguarda l’esclusione, non contano:
• la data del bando
• la data in cui sipresenta la domanda
• l’anno a cui si riferisce il concorso.
Allora cosa conta per l’eventuale esclusione? Conterà esclusivamente la data in cui verranno sostenute le prove. Questo cosa significa? Significa che se risulta che un aspirante agente, nel corso del 2013, ha fatto prove per entrare in altre forze di Polizia, sarà escluso dal concorso per Agenti di Polizia di Stato.
Un’altra certezza è che a questo concorso potranno invece partecipare quelli che hanno vinto e sono collocati in seconda aliquota nei precedenti concorsi, anche in quello relativo a 2800 posti e conclusosi da non molto. In questo concorso c’è stato un aumento di 70 posti e, dei primi 2724 si sa che 25 hanno attualmente rinunciato; per cui è previsto un ulteriore scorrimento di graduatoria. Dopodiché saranno avviati al servizio vfp4 i primi 146 che si saranno collocati dopo l’ultimo dei colleghi che partecipa al corso formativo in seguito alle rinunce.
E, per concludere, quest’anno nella Polizia di Stato saranno incorporate le seconde aliquote del concorso 2006. In ogni caso è ormai indispensabile trovare altre norme perché si risolva la situazione per cui tanti giovani preparati restino parcheggiati in attesa di accedere ad un corso a cui avrebbero diritto.
Vai alla pagina dei bandi di concorso in Polizia di stato
Articoli Correlati
Antonio Palagiano -
Come si fa la rinuncia alla domanda di partecipazione del concorso di allievi agenti polizia di stato???
claudio -
QUANDO ESCE IL CONCORSO DI GUARDIA DI FINANZA DI ALLIEVI AGENTI?
ANDREA -
Ho vinto il concorso e sono incorporato nella polizia penitenziaria, posso partecipare al concorso di allievi di polizia di stato?
antonio -
mi potete mandare il link della gazzetta dove sta scritto che si puo fare una prova all’anno ??? xke dalla foto non riesco a vedere di quele gazzetta si tratti grazie
luca -
Vorrei sapere con precisione quando esce il concorso agente polizia di stato
davide scala -
quindi io che ho fatto un anno nell’esercito e sono nato nel 1986 non posso dare il concorso agenti di polizia perchè ho superato il 26esimo anno di età?