Nate alla fine degli anni '70 le DIGOS continuano a svolgere un'importante funzione investigativa finalizzata alla prevenzione di atti contro lo stato e l'ordine pubblico.
Quante volte l’abbiamo sentita nominare in televisione o sui giornali. Ma sappiamo cos’è la DIGOS? Forse può aiutare sapere che con il nome DIGOS si intendono le Divisioni Investigazioni Generali e Operazioni Speciali, che si trovano in ogni questura. Sono coordinati, se così si può dire, dalla Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione.
La DIGOS, o sarebbe meglio dire le DIGOS, nasce alla fine degli anni ’70 andando a prendere il posto degli “Uffici Politici”.
I compiti che vennero affidati subito a questa struttura comprendevano un lavoro di raccolta di informazioni per investigare, prevenire e reprimere atti contro lo stato e l’ordine pubblico. Oltre a ciò le DIGOS si occupano di crimini di natura terroristica e di natura politica in senso lato.
I diversi uffici delle DIGOS dal 1981 dipendono dalla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione con cui svolgono, come dice il nome, attività investigativa per prevenire e contrastare quello che viene chiamata “eversione dell’ordine democratico”. Dal punto di vista operativo le DIGOS possono entrare in azione dopo le loro proprie operazioni investigative. Con l’evolversi dello scenario tecnologico le sue competenze antiterrorismo comprendono anche il contrasto del terrorismo informatico e telematico.
Tutte le divisioni presenti all’interno delle questure si compongono di sezioni informative e di sezioni antiterrorismo. Da alcuni anni si sono aggiunte alcune squadre di controllo delle tifoserie: questo perché le DIGOS agiscono anche nel controllo di fenomeni di violenza di gruppo e di illegalità proprio in occasione di manifestazioni sportive, la dove i crimini non hanno carattere episodico ma sono frutto chiaramente di gruppi organizzati.
Articoli Correlati
Giuseppe -
Vorrei avere informazioni per fare il concorso nella digos.
Mauro -
Volevo sapere dove posso trovare il bando di concorso e se vale gia per chi è poliziotto