Un bel concorso bandito dalla SSEF per assumere 179 funzionari che lavoreranno al Ministero dell'Economia e delle Finanze. Nuovi Concorsi.it ne aveva già dato notizia nei giorni scorsi. Ora c'è la possibilità di iscriversi al corso di preparazione
A chi è rivolto il concorso
Le domande di partecipazione dovevano essere inviate entro il 27 gennaio scorso ma, ora, c’è la possibilità di frequentare un corso di preparazione per affrontare al meglio questo concorso. Ricordiamo che il bando faceva chiaramente riferimento ad alcuni requisiti per poter inviare la domanda di partecipazione:
– lauree specialistiche, diploma di lauree o laurea magistrale ottenuta con votazione non inferiore a 105/110
– lauree in discipline economico-finanziarie, sociali, giuridiche, politiche e gestionali.
Prove concorsuali
Come già specificato nel nostro precedente articolo per questo concorso potrebbe esserci una prova preselettiva. Come sempre questo dipende dal numero di domande pervenute. Sulla Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio verrà data notizia in tal senso. Ciò che è certo sono le due prove scritte. Per il profilo giuridico tale prova avrà contenuto giuridico e organizzativo. Per il profilo economico tale prova avrà invece contenuto economico statistico. Una delle due prove può essere fatta con un test a risposta sintetica. Infine è prevista una prova orale.
Corso di preparazione
Chi fosse interessato ad iscriversi al corso di formazione a distanza per prepararsi a questo concorso, può farlo consultando la sezione “preparazione concorsi” del sito Nuovi Concorsi.it e compilare il form. Ricordiamo infatti che non si può più inoltrare la domanda di partecipazione al concorso, ma sono invece aperte le iscrizioni al corso di preparazione. Le richieste sono davvero tante, a dimostrazione dell’interesse suscitato da questo concorso e anche dal nostro corso di formazione a distanza.
Chi ha progettato il corso
Questo corso di formazione è stato progettato dal nostro partner, l’Istituto Cappellari, leader nella preparazione e nei corsi di formazione per i concorsi pubblici. La collaborazione tra Nuovi Concorsi.it e Istituto Cappellari nasce proprio per creare una realtà a 360° in termini di informazione e servizi ai clienti. Il corso si svolgerà attraverso un ciclo di videolezioni anche scaricabili in formato MP3. Il corso è tenuto da docenti qualificati e suddiviso in moduli. La didattica di queste lezioni è studiata apposta per seguire passo passo lo studente, con interessanti e vivaci esercitazioni e schemi studiati apposta per questo concorso.
Come sono strutturate le lezioni
Le lezioni appositamente studiate e progettate per questo concorso, sono consultabili direttamente su pc o tablet in qualunque momento. Ogni lezione, per essere ancora più efficace, è corredata da immagini, slide e schemi. Ma, oltre a ciò ci saranno anche quiz sia a risposta multipla sia a risposta sintetica, proprio per creare lo stesso ambiente delle prove d’esame. Ricordiamo che il materiale di cui si compongono le lezioni è anche stampabile. Allora cosa aspettate ad iscrivervi? Potete farlo attraverso la sezione “preparazione concorsi” del sito Nuovi Concorsi.it
Articoli Correlati