Concorso Vigili del Fuoco per 30 orchestrali: ecco qualche informazione
Il concorso
Si aspettava da tempo un nuovo concorso nei Vigili del Fuoco e, forse, questa per 30 orchestrali non è quello che si aspettavano i più. Ma per qualcuno può essere comunque un’occasione per entrare in questo Corpo così amato. Il Ministero dell’Interno Dipartimento Vigili del Fuoco ha appena indetto e bandito un concorso per 30 orchestrali della banda del corpo stesso.
Il concorso prevede una selezione solo per titoli e il termine ultimo per inviare la domanda è il prossimo 25 febbraio 2016.
I posti a concorso sono per 30 orchestrali con la seguente specialità:
– direttore
– flauto ottavino
– oboe corno inglese
– fagotto
– clarinetto piccolo mib
– 3 I clarinetti sib
– 3 II clarinetti sib
– 3 III carinetti sib
– sax contralto
– sax tenore
– sax baritono
– I corno
– II corno
– I tromba sib
– II tromba sib
– I flicorno soprano sib
– II flicorno soprano sib
– I trombone
– II trombone
– euphonium
– tuba
– gran cassa
– piatti
– tamburo batteria
Requisiti di partecipazione
Vediamo insieme alcuni dei requisiti specifici per poter partecipare a questo concorso per 30 orchestrali dei Vigili del Fuoco:
– età compresa tra i 18 anni e non superiore ai 45 anni
– diploma della scuola dell’obbligo
Oltre a ciò sono è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli:
– diploma accademico di primo livello nello strumento per cui si desidera partecipare al concorso. Oppure, se si concorre per il posto di direttore è richiesto un diploma di secondo livello in discipline musicali
– ulteriore diploma accademico di I livello in almeno uno degli strumenti di cui si compone una banda oltre a quello per cui si vuole concorrere
– servizio temporaneo nella banda come volontario
– aver partecipato come orchestrale nelle bande di pubbliche amministrazioni
– attività di insegnamento della musica in istituti superiori musicali o anche in altre tipologie di scuole pubbliche superiori.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione a questo concorso nei Vigili del Fuoco per 30 orchestrali deve essere inviata entro il prossimo 25 febbraio utilizzando esclusivamente la posta certificata PEC. L’indirizzo a cui inviare la domanda, seguendo le modalità previste nel modulo del bando, è:
– concorso.bandamusicale@cert.vigilifuoco.it
Per ogni altra informazione chi fosse interessato è tenuto a leggere la versione integrale del bando così come pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n 7 del 26 gennaio 2016
Articoli Correlati
Giuseppe centronw -
ho frequentato il conservatorioNicolòPiccinni di bari classe Trombacon il vecchio ordinamento nel senso nn ho il primo livello ma diplominoPotrei partecipare lo stesso grazie