Il concorso
Scade il prossimo 8 ottobre 2015 il termine per presentare la domanda di partecipazione al concorso in Guardia di Finanza 2015 per otto tenenti. Si tratta di un concorso per titoli ed esami finalizzato a reclutare 8 tenenti in servizio permanente effettivo ruolo tecnico logistico e amministrativo.
La ripartizione dei posti per questo concorso in Guardia di Finanza 2015 è così strutturata:
– un posto destinato a ufficiali in ferma prefissata che abbiano almeno 18 mesi di servizio sempre nella Guardia di Finanza. Tale posto si intende per specialità amministrative
– sette posti che sono destinati a cittadini italiani con requisiti che poi indicheremo e così ripartiti: 2 posti area amministrazione, 3 posti area telematica, 2 posti area psicologia
Si ricorda che sarà possibile candidarsi solo per una categoria di posti.
Requisiti di partecipazione
Vediamo insieme alcuni requisiti per partecipare a questo concorso in Guardia di Finanza 2015. Per quanto riguarda il posto destinato a ufficiali in ferma prefissata, oltre ai 18 mesi già indicati è necessario:
– non avere superato i 34 anni al 1° gennaio 2015
– non essere stati dimessi da accademie militari o istituti di formazione militari e di polizia per motivi disciplinari.
Gli altri posti a concorso sono riservati a chi possiede i seguenti requisiti in alternativa:
– militari del Corpo che appartengano ai ruoli di ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri.
Per questi è necessario che, al 1° gennaio 2015 abbiano un’età compresa tra i 33 e i 42 anni
Per i cittadini italiani:
– età non superiore ai 32 anni
È poi obbligatorio avere alcuni requisiti specifici in base al settore per cui si concorre. Per la specialità telematica si richiede:
– laurea in informatica, ingegneria informatica o una laurea specialistica o magistrale in informatica, igegneria informatica, tecniche e metodi per la società dell’informazione o sicurezza informatica
Per coloro i quali concorrono per la specialità psicologia, oltre alla laurea si richiede l’iscrizione all’albo degli psicologia.
Prove concorsuali
Per tutti i concorrenti è prevista tale sequenza di prove:
– eventuale prova preliminare consistente in test logici e matematici e culturali
– prova scritta di ambito culturale tecnico-professionale
– idoneità attitudinale al servizio
– idoneità psico-fisica
– prova orale
– prova facoltativa di lingua straniera
– valutazione dei titoli
La prova preliminare si svolgerà in un periodo compreso tra il 4 e il 6 novembre con modalità pubblicate a partire dal 26 ottobre sul sito www.gdf.gov.it
La prova scritta avrà una durata di massimo sei ore e avrà carattere di elaborato di cultura tecnica-professionale diverso per ogni specialità. Gli argomenti sono indicati nell’allegato 4 presente sul bando. Nello stesso allegato sono indicate le materie oggetto della prova orale che avrà durata massima di 45 minuti.
Per i dettagli è necessario prendere visione della versione integrale del bando pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito www.gdf.gov.it nella sezione dedicata ai concorsi.
Articoli Correlati
BEATRICE -
Quando escono, se previsti, i bandi di gara per l’anno 2016 per il settore tecnico logistico per quei candidati laureati in ingegneria civile/ambientale classe LM-24?
Grazie