Concorso scuola: finalmente le griglie di valutazione. Dopo inutili misteri, ora si sa come saranno
Griglie di valutazione
Qualche settimana fa avevamo scritto un post al riguardo, sottolineando il fatto che, a pochi giorni dall’inizio del concorso scuola 2016, ancora non si conoscessero le griglie di valutazione. Dopo tanti, e incomprensibili misteri, l’ufficialità arriva dallo stesso MIUR che, conferma che per il concorso scuola le griglie di valutazione saranno, alla fine, esattamente quelle adottate per il concorso del 2012. Uniche differenze saranno quelle derivanti dalla possibilità, che ogni commissione avrò, di inserire altri criteri ad integrazione. Che vuol dire tutto e niente.
Ma, del resto, a qualche cosa bisognava arrivare. Visto poi che le correzioni degli scritti cominciano proprio oggi, 19 maggio. A tal proposito il MIUR fa sapere che le griglie di valutazione del 2012 altro non sarebbero che griglie standard.
Criteri
Vediamo insieme alcuni dei criteri. Dopo lo scritto le commissioni dovranno discutere i seguenti criteri:
– pertinenza
– correttezza linguistica
– completezza
– originalità.
Si rende noto che, qualora una commissione volesse integrare o modificare tali criteri dovrà motivare i motivi di tali cambiamenti e verbalizzarli.
Oltre a questo, per le griglie di valutazione del concorso scuola, le commissioni dovranno dunque stabilire i criteri specifici, le conseguenti griglie e le schede di correzione.
Il secondo passo prevede che le commissioni dovranno allegare il verbale in oggetto e inviarlo al relativo Ufficio Scolastico Regionale, tenuto a pubblicare tali griglie sull’albo.
Trasparenza
In pratica l’intento è quello di rendere il tutto all’insegna della trasparenza. Che vuol dire che tutti i candidati devono poter conoscere tali criteri che, pertanto, devono essere ben spiegati e motivati. Non solo. I candidati potranno, se vogliono, fare richeista per accedere agli atti propri per capire come, i criteri, siano stati usati nella valutazione degli elaborati
Articoli Correlati