Bandito un concorso nella Regione Sardegna: siamo a Olbia, dove cercano agenti di Polizia Municipale
Il concorso
Questo concorso nella Regione Sardegna è stato bandito dal Comune di Olbia. La finalità è quella di assumere un agente di Polizia Municipale. Il concorso è per titoli ed esami mentre il contratto di lavoro è previsto full time e a tempo indeterminato. È richiesto il diploma di scuola secondaria e c’è tempo fino al prossimo 5 marzo per inviare la domanda di partecipazione. Ricordiamo una cosa importante, specificata comunque anche sulla gazzetta Ufficiale: questo concorso è una revoca di un precedente bando apparso sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 2 gennaio 2015 e che scadeva il 2 febbraio. La revoca si è resa necessaria perché è stato levato il limite di età di anni 40. Pertanto chi avesse già presentato domanda relativamente al bando precedente non dovrà presentarla nuovamente.
Requisiti richiesti
Ricordiamo alcuni dei requisiti richiesti per questo concorso Regione Sardegna indetto dal comune di Olbia e relativo all’assunzione di un agente di Polizia Municipale:
– diploma di scuola media superiore
– patente di categoria B
– età minima 18 anni e massima alzata a 60
– idoneità fisica all’impiego
– assenza di condanne penali
– non essere stati destituiti da un precedente impiego presso una pubblica amministrazione.
Prove concorsuali
Se le persone ammesse a questo concorso al comune di Olbia risultano in numero superiore a 80 verrà svolta, come spesso accade, una prova preselettiva che avrà natura di quiz a risposta multipla. Si procederà poi alle prove scritta e orale a cui potranno partecipare coloro i quali saranno risultati ai primi 80 posti nella graduatoria fatta in base alla prova preselettiva.
Le prove scritta e orale avranno per oggetto materie come:
– nozioni di diritto costituzionale
– nozioni di diritto amministrativo
– ordinamento Enti Locali
– legislazione commercio e pubblici esercizi
– legislazione nazionale e regionale urbanistica e edilizia ambientale
– codice della strada
– sicurezza urbana
– ordinamento e funzioni Polizia Municipale
– legislazione nazionale e regionale in tema di Polizia Locale
– polizia e autorità giudiziaria
– elementi di diritto penale
– elementi di procedura penale
Durante la prova orale i candidati dovranno sostenere anche una prova per accertare la conoscenza di una lingua straniera (da scegliere tra inglese e francese) e delle nozioni informatiche. Quest’ultima prova prevede una parte teorica e una pratica.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione dovrà essere compilata secondo le modalità indicate nel bando riportato sul sito del Comune di Olbia e inviata entro e non oltre il prossimo 5 marzo 2015. Solo chi possiede un indirizzo PEC potrà inviarla per mail all’indirizzo ufficio.personale@pec.comuneolbia.it
Per chi non ha un indirizzo di posta certificata le modalità di invio della domanda sono:
– consegna a mano a Servizio del Personale, Via Garibaldi 49
– raccomandata con ricevuta di ritorno a Dirigente Settore Affari Generali del Comune di Olbia Via Garibaldi 49 07026 Olbia
Articoli Correlati