In Svezia mancano lavoratori. Ora si assume anche chi non parla lo svedese. Questa la scelta di molte aziende del paese.
Il concorso
Nuovo concorso alla Regione Puglia grazie al quale ci sono 260 possibili nuove assunzioni. Il concorso in oggetto sarà per titoli e colloquio. Previste assunzioni a tempo determinato di due anni per 260 persone con qualifiche professionali come:
- Educatori
- Assistenti sociali
- Funzionari tecnici
- Funzionari amministrativi.
Coloro i quali supereranno il concorso lavoreranno negli uffici Ambiti Territoriali Sociali Dedicati alla Gestione delle Misure SIA e RED. Di cosa si tratta? Dei programmi di sostegno inclusione attiva e reddito di dignità.
La domanda deve essere inviata entro il prossimo 14 settembre 2017.
Il concorso prevede ben 260 assunzioni a candidati che svolgeranno le loro mansioni negli appositi uffici della Regione Puglia e che si occuperanno di tutte quelle azioni che la Regione mette in campo per contrastare la povertà e ‘l’emarginazione. Si tratta del più vasto programma chiamato Programma Operativo Nazionale inclusione 2014-2020.
Le mansioni di coloro i quali saranno selezionati saranno:
- Azioni di sostegno a coloro i quali fanno richiesta per il reddito di dignità
- Seguire tutto l’iter della domanda
- Definire e studiare il progetto individuale per l’inclusione attiva.
Le 260 assunzioni prevedono una ripartizione di posti, in base alle qualifiche prifessionali, di questo tipo:
- 151 assistenti sociali
- 20 educatori
- 12 tecnici inserimento sociolavorativo
- 77 amministrativi.
Requisiti
I requisiti principali per poter partecipare a questo concorso alla Regione Puglia sono:
- Età minima 18 anni
- Titolo di studio specifico per ogni profilo professionale
Dal momento che i requisiti specifici sono poi diversi per ogni profilo professionale, invitiamo gli interessati a leggere tali requisiti sul bando integrale così come pubblicato sul sito www.sistema.puglia.it nella specifica sezione indicata con “Bandi e gare”
Anche le prove concorsuali saranno specifiche per ogni profilo. Prevedono comunque la valutazione dei titoli e un colloquio. Tale colloquio sarà finalizzato all’accertamento delle competenze specifiche richieste per ogni profilo professionale richiesto.
Assunzioni
Le 260 assunzioni previste da questo concorso alla Regione Puglia saranno regolamentate con contratti a tempo determinato della durata di due anni eventualmente prorogabili di un ulteriore altro anno. Possono essere sia full time sia part time
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione deve obbligatoriamente essere inviata entro le ore 12 del giorno 14 settembre 2017 e dovrà essere compilata e inviata solo on line seguendo le indicazioni presenti nell’apposito form presente sul sito www.sistema.puglia.it
Articoli Correlati