Concorso Puglia
Concorso in Puglia che prevede la copertura di sette posti di lavoro
Di cosa tratta il concorso?
Questa volta il concorso in Puglia si riferisce a bandi pubblici aperti dall’Arpa Puglia per la copertura di sette posti di lavoro. Le assunzioni sono previste a tempo indeterminato. L’Arpa Puglia è, come già detto altre volte, l’agenzia per la prevenzione e la protezione dell’ambiente. Tale agenzia ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 7 agosto due bandi per la copertura di sette posti di lavoro relativi ai seguenti profili:
– collaboratore tecnico professionale- ingegnere
– assistente tecnico perito chimico
Entrambi i bandi, relativi a questo concorso in Puglia, prevedono prove scritte, prove teorico-pratiche e un colloquio.
I bandi prevedono la copertura di complessivi sette posti di lavoro a tempo indeterminato con una suddivisione in base ai profili così prevista:
– 5 posti per ingegneri ambientali
– 2 posti per periti chimici
Requisiti di partecipazione
Segnaliamo i requisiti specifici richiesti per partecipare a questo concorso in Puglia. Tali requisiti specifici si riferiscono al possesso di determinati titoli di studio. Per quanto riguarda il concorso per tecnici è richiesto:
– diploma di scuola secondaria di secondo grado quinquennale in una delle seguenti materie:
– chimica
– chimica industriale
– tecnico chimico biologico
– tecnico di laboratorio chimico biologico
– tecnico delle industrie chimiche
Per quanto riguarda il profilo di ingegnere è richiesta una delle seguenti lauree:
– ingegneria civile e ambientale
– ingegneria per l’ambiente e il territorio
– ingegneria dei sistemi edilizi
– ingegneria della sicurezza
Richiesta inoltre l’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere
Prove concorsuali
Le prove concorsuali sono ovviamente diverse a seconda del profilo professionale. Per quanto riguarda il concorso da ingegneri la prova scritta prevede la redazione di un elaborato su alcuni argomenti a scelta tra cui:
– autorizzazione integrata ambientale
– normativa materia ambientale e sicurezza industriale
– analisi rischi antropici tutela ecosistemi
La prova teorico pratica richiederà la preparazione di relazioni oppure la risposta a quesiti. La prova orale avrà per oggetto le stesse materie delle altre due prove più la valutazione della conoscenza di una lingua straniera e degli elementi informatici.
Per quanto riguarda l’esame per tecnici sono previste prove concorsuali nelle materie:
– metodiche per esami chimici e tossitologici
– chimica generale e inorganica
– normative e aspetti tecnico-organizzativi su qualità e sicuerezza nei laboratori. Previste prova scritta in forma di quesiti a risposta sintetica; prova pratica in forma di prove di laboratorio; prova orale sulle stesse materie delle altre due prove a cui si aggiungerà la valutazione delle conoscenza informatiche e di una lingua straniera.
Domanda di partecipazione
Il termine ultimo per inviare la domanda di partecipazione è il prossimo 7 settembre 2015. Le modalità di invio sono:
– raccomandata a Direttore Generale Arpa Puglia Corso Trieste 27, 70126 Bari
– oppure concorsi.arpapuglia@pec.rupar.puglia.it per chi è in possesso di una mail di posta certificata.
Ulteriori dettagli sono presenti nei rispettivi bandi che i candidati sono tenuti a leggere nella loro versione integrale. Tali bandi, oltre che sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 7 agosto, sono reperibili dell’Arpa Puglia all’indirizzo www.arpa.puglia.it sezione concorsi
Articoli Correlati
- Nuovo concorso al Comune di Torino
- Nuovo concorso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
- Concorso per dieci agenti di Polizia Locale a Cremona
- Concorso al Comune di Napoli. Sono 169 i posti di lavoro disponibili
- Nuovo concorso all’Agenzia delle Entrate
- Concorso al Comune di Bergamo
- Nuovo concorso al Ministero della Giustizia