Nuoviconcorsi.it fornisce qui le principali informazioni sul nuovo concorso Polizia Penitenziaria
Il concorso
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando per il nuovo concorso per Polizia Penitenziaria. I posti a concorso sono 540 in totale suddivisi in:
– 405 posti per allievi
– 135 posti per allieve
Il concorso di Polizia Penitenziaria in oggetto è riservato a VFP1, VFP4 e in rafferma annuale. Il termine ultimo per inviare la domanda per partecipare a questo nuovo concorso in Polizia Penitenziaria è il prossimo 8 maggio 2017.
Il bando integrale è possibile consultarlo sulla gazzetta Ufficiale n 27 del 7 aprile 2017. Tale concorso è per titoli ed esami e prevede che coloro i quali supereranno le selezioni siano ammessi al relativo corso di formazione.
Suddivisione dei posti
Vediamo, nello specifico, come saranno suddivisi i posti:
– 378 (di cui 283 uomini e 93 donne) per allievi agenti riservato a VFP1 che siano in servizio da minimo sei mesi oppure in rafferma annuale in servizio
– 162 (di cui 122 uomini e 40 donne) riservati a VFP4 in congedo e a VFP4 in servizio o in congedo.
Requisiti di partecipazione
Vediamo alcuni dei requisiti richiesti per poter partecipare a questo nuovo concorso in Polizia Penitenziaria:
– è necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 27 anni
– idoneità psico-fisica e attitudinale
– possesso di un diploma di scuola secondaria di primo grado
– non avere partecipato ad altri concorsi che siano stati banditi nel 2017 per le carriere iniziali per altre forze di polizia sia militari sia civili e neanche per il Corpo Militare della Croce Rossa.
Prove d’esame
Il concorso si svolgerà in diverse prove e accertamenti. Vediamo quali sono:
– prova scritta consistente in un questionario a risposta sintetica o a scelta multipla su materie che fanno parte dei programmi scolastici della scuola dell’obbligo
– accertamenti psico-fisici
– accertamenti attitudinali
Domanda di partecipazione
Come dicevamo c’è tempo fino al prossimo 8 maggio 2017 per inviare la domanda di partecipazione. Tale domanda deve essere compilata e inviata seguendo la procedura online indicata nel sito del Ministero di Giustizia nella sezione “strumenti/concorsi.
Articoli Correlati