Diamo, come sempre, alcune delle informazioni più importanti relative ai concorsi. Oggi parliamo del nuovo concorso per Polizia Penitenziaria
Il concorso
Pubblicato il bando per un nuovo concorso in Polizia Penitenziaria, uno dei concorsi sempre più attesi. Sebbene il numero dei posti a concorso non sia altissimo, può comunque essere un’opportunità. Tre giorni fa il Ministero della Giustizia ha pubblicato il bando per Polizia Penitenziaria, finalizzato all’arruolamento di 197 Allievi Agenti di Polizia Penitenziaria, concorso per titoli ed esami. Il termine ultimo per inviare la domanda di partecipazione è il prossimo 12 novembre 2017. Il concorso in oggetto è sia per allievi agenti di Polizia Penitenziaria ruolo maschile sia per ruolo femminile. Nello specifico la suddivisione dei posti è la seguente:
- 147 per ruolo maschile
- 50 per ruolo femminile
I candidati che supereranno il concorso verranno ammessi alla frequenza del relativo specifico corso di formazione
Requisiti richiesti
Vediamo insieme alcuni dei requisiti più importanti, ma non certo gli unici, necessari per poter partecipare a questo nuovo concorso in Polizia Penitenziaria:
- Età compresa tra i 18 e i 27 anni
- Diploma di scuola secondaria superiore cioè che consenta l’iscrizione all’università
Prove concorsuali
Il concorso di cui stiamo parlando, prevede il superamento di diverse prove:
- Prova scritta che consisterà in test a risposta sintetica o a scelta multipla. Gli argomenti di tale prova saranno cultura generale e materie facenti parte dei programmi della scuola dell’obbligo
- Accertamenti psichici e fisici
- Accertamenti attitudinali
Domanda di partecipazione
Come abbiamo detto in apertura di articolo, la domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il prossimo 12 novembre 2017 e dovrà essere redatta e inviata secondo la procedura informatica così come indicato nel sito del Ministero della Giustizia al link concorsipersonaledap.giustizia.it. Questa è l’unica procedura valida. Solo se, entro tre giorni dalla scadenza dei termini, il sistema informatico dovesse non funzionare (ma solo se vi è un’indicazione sul sito del Ministero) allora la domanda di partecipazione potrà essere inviata per posta a Ministero della Giustizia Dipartimento Amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale Ufficio VI Concorsi Polizia Penitenziaria Largo Luigi Daga 2 00164 Roma. Ma, lo ricordiamo perché è importante, tale procedura varrà solo se il sito del Ministero della Giustizia pubblicherà il non funzionamento del sistema informatico.
Per ogni altra informazione e, soprattutto, per prendere visione del bando in edizione integrale (che ricordiamo è l’unico documento ufficiale) consultare il sito web www.giustizia.it nella sezione concorsi oppure la Gazzetta Ufficiale n 78 del 13 ottobre 2017 IV serie speciale
Articoli Correlati
Silvia -
Salve, dove posso trovare la banca dati relativa a questo concorso?