Pubblicato il bando relativo al concorso per Ufficiali Aeronautica Militare
Il concorso
È stato bandito un concorso per Ufficiali Aeronautica Militare. Tale concorso serve per reclutare 45 Ufficiali in servizio permanente e nel ruolo speciale della Armi, nel ruolo speciale del Corpo Commissariato e nel ruolo speciale del Corpo Sanitario. Il termine ultimo per partecipare a questo concorso per Ufficiali Aeronautica Militare è il prossimo 7 dicembre 2015.
Ripartizione posti
Questo concorso prevede un ripartizione dei posti così articolata:
– 24 Ufficiali nel ruolo delle Armi
– 10 Ufficiali nel ruolo del Corpo del Genio Aeronautico
– 7 Ufficiali nel ruolo Corpo di Commissariato Aeronautico
– 4 Ufficiali nel ruolo Corpo Sanitario Aeronautico
Requisiti di partecipazione
Vediamo insieme alcuni dei requisiti contenuti nel bando relativo a questo concorso per Ufficiali Aeronautica Militare. Tra gli elementi necessari:
– bisogna appartenere per l’Arma/Corpo e la categoria a cui si appartiene, Ufficiali di Complemento dell’Aeronautica in congedo che abbiano concluso la ferma biennale
– Ufficiali in Ferma Prefissata che abbiano completato un anno di servizio in questa posizione
– Ufficiali inferiori di complemento che facciano parte delle Forze di Complemento
– per Armi/Corpi indicati dal bando Sottufficiali del ruolo Marescialli Aeronautica con almeno 5 anni di anzianità
– Sottufficiali appartenenti al ruolo sergenti Aeronautica Mlitare con almeno tre anni di servizio
– per Arma/Corpo di appartenenza coloro che frequentano corsi normali dell’Accademia Aeronautica e che non abbiano completato o il secondo o il terzo anno
– idonei non vincitori di precedenti concorsi relativi alla nomina a tenente in servizio permanente di ruoli normali che corrispondano ai ruoli speciali oggetto di questo concorso.
Tra gli altri requisiti è richiesta un’età compresa tra i 32 e i 45 anni. Richiesto poi il diploma specifico che è riportato nel bando in base al ruolo che si andrà a ricoprire.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione che, come abbiamo detto, deve essere spedita entro il prossimo 7 dicembre, dovrà essere compilata online. Seguire le indicazioni riportate nel sito del Ministero della Difesa sezione concorsi.
Previste prove scritte sia di argomenti di carattere generale e/o discipline storiche, sociali e politico-geografico sia uno scritto di carattere specifico sulle materie indicate dal bando e diverse per ogni categoria. Per il concorso per le Armi l’argomento è matematica; per il Genio l’argomento è matematica e fisica; per il Corpo Commissariato l’argomento è amministrazione generale dello Stato e per il Corpo Sanitario verterà su argomenti sanitari appunto. Tutti i dettagli nel bando.
Articoli Correlati