È stato pubblicato due giorni fa il bando per il concorso per titoli per accedere al Centro Sportivo dell’Esercito, rivolto a 31 VFP4. Molte sono le discipline sportive e i posti a concorso sono così ripartiti:
per l’atletica leggera
– 1 atleta di sesso femminile nella specialita’ 60m/100m;
– 1 atleta di sesso femminile nella specialita’ 400m/4x400m;
– 1 atleta di sesso maschile nella specialita’ 400m/400m ostacoli;
– 1 atleta di sesso femminile nella specialita’ cross/1500m/3000m;
– 1 atleta di sesso maschile nella specialita’ cross;
– 1 atleta di sesso maschile nella specialita’ prove multiple/60m/110m ostacoli;
per la scherma
– 1 atleta di sesso femminile nella specialità sciabola
per il nuoto
– 1 atleta di sesso maschile nella specialita’ 50m/100m farfalla;
– 1 atleta di sesso femminile nella specialita’ 200m/400m/4x200m stile libero;
per la ginnastica un posto per un’atleta femmina nella specialità artistica
per lo judo
– 1 atleta di sesso femminile nella specialita’ 57 kg;
– 1 atleta di sesso maschile nella specialita’ 60 kg;
– 1 atleta di sesso maschile nella specialita’ 73 kg;
per il tiro a volo
– 1 atleta di sesso maschile nella specialità double trap
per il tiro a segno
– 1 atleta di sesso maschie nella specialità carabina 50 m
per lo sci alpino
– 2 due atlete di sesso femminile in tutte le specialità
– 2 atlete di sesso maschile in tutte le specialità
per lo sci di fondo
– 1 atleta di sesso femminile per tutte le specialità
– 1 atleta di sesso maschile per tutte le specialità
per lo snowboard
– 1 atleta di sesso femminile nella specialità di boarder cross
– 2 atleti di sesso maschile nella specialità di boarder cross
nel biathlon
– 3 atleti di sesso maschile in tutte le specialità
per lo sci alpinismo
– 1 atleta di sesso maschile in tutte le specialità
per l’arrampicata sportiva
– 1 atleta di sesso maschile
per l’alpinismo e l’arrampicata sportiva
– 2 atleti di sesso maschile nella specialità alpinismo
Molte, come si vede, le discipline, come da tradizione del Centro Sportivo, vera eccellenza dell’Esercito Italiano che considera lo sport non solo come attività da promuovere, ma come parte integrante della formazione militare.
I requisiti sono riportati sul bando di concorso, pubblicato sulla gazzetta Ufficiale e che, come sempre, raccomandiamo di leggere perché è il solo documento ufficiale.
La domanda, reperibile sui siti www.difesa.it o sul sito www.persomil.sgd.difesa.it, deve essere compilata esclusivamente on line tra il 13 giugno 2013 e il 12 luglio 2013.
Il concorso prevede la valutazione dei titoli, gli accertamenti dell’idoneità psico-fisica: quest’ultima prova si terrà al Centro di Selezione dell’Esercito di Roma nei giorni 22 e 23 luglio 2013.
Come riportato anche dal bando, gli aspiranti devono avere conseguito risultati agonistici come minimo a livello nazionale, nella disciplina scelta.
Il Centro Sportivo dell’Esercito è un’istituzione che nasce nel 1960 ed è affiliato ufficialmente alle diverse Federazioni Sportive Nazionali. Attualmente si occupa di gestire e coordinare l’attività di atleti volontari in ferma pluriennale e coordina le varie attività, sia nazionali sia internazionali dei diversi Centri Sportivi.
Vai al concorso
Articoli Correlati
Barbara Pirina -
Scusate, è valido anche per il Ju Jitsu o soltanto per il Judo?
rita scalici -
bellissimooooooooo