Pubblicato il bando per reclutare 1750 VFP1 nell'Esercito per l'anno 2016
Ripartizione posti
Vediamo insieme la ripartizione dei posti, così come riportata sul bando per il concorso per reclutare 1750 VFP1 Esercito per il 2016. I posti sono 1750 di cui:
– 1702 per un incarico che verrà assegnato dalla Forza Armata
– 12 per muratore
– 12 per meccanico di automezzi
– 12 per elettricista
– 12 per idraulico
Tutti questi ruoli saranno assegnati al termine della fase di base della prevista formazione
Previste poi una serie di riservi di posti così come specificato nel bando. Qui segnaliamo solo i 66 posti riservati a diplomati nelle Scuole MIlitari
Il termine ultimo per presentare la domanda è il prossimo 3 dicembre 2015.
Requisiti di partecipazione
Oltre ai requisiti di carattere generale, uguali per tutti questi tipi di concorsi e riportati nella versione integrale del bando, segnaliamo nello specifico che è richiesto:
– di avere compiuto 18 anni e di non avere superato il giorno del compimento del 25° anno di età
– avere il diploma di scuola secondario di primo grado e cioè il diploma di scuola media inferiore.
– idoneità psico-fisica e attitudinale all’impiego nelle Forze Armate come volontario in servizio permanente.
– non essere già in servizio come volontari nelle Forze Armate.
Domanda di partecipazione
È possibile inviare la domanda a partire dal 4 novembre fino al 3 dicembre 2015. Tale domanda sarà gestita, in tutte le sue fasi, tramite il sito www.difesa.it sezione conxorsi oppure dal sito www.persomil.sgd.difesa.it. I concorrenti saranno guidati nella procedura di accreditamento, necessaria per ottenere le chiavi di accesso al proprio profilo. Ricordiamo che la domanda dovrà essere compilata esclusivamente online.
Fasi concorsuali
Le fasi di questo concorso per il reclutamento di 1750 VFP1 Esercito per il 2016, saranno così articolate:
– verifica dei requisiti indicati nella domanda
– accertamenti di idoneità psico-fisica, attitudinale e di efficienza fisica
– accertamenti diagnostici
Prevista anche, da parte della commissione esaminatrice, una graduatoria fatta sommando i punti degli eventuali titoli di merito.
I candidati ammessi alla ferma prefissata verranno convocati nei Reggimenti addestrativi in base alle graduatorie.
Per le informazioni più specifiche i candidati sono tenuti a leggere la versione integrale del bando.
Articoli Correlati
Sara -
Salve vorrei entrare nell’Arma…durante il vfp1 è possibile frequentare un università?
Macaluso andrea -
Buongiorno, vorrei arruolarmi nell’esercito come VFP1 e ho scaricato tutti gli allegati. Dopo averli compilati a chi gli devo inviare?
PIERINI GIACOMO -
salve..sogno di lavorare nelle force armate del mio paese